danza
WILLIAM FORSYTHE/BALLET FRANKFURT
Firstext (1995), Approximate Sonata (1996), Four Point Counter (1996), The Vertiginuos Thrill of Exactitude (1996)
coreografie, scene, luci William Forsythe
Giardino del Museo degli Strumenti Musicali
dal 3 al 6 luglio
musica/ cinema
CARL T. DREYER/ARNAUD PETIT
La passion de Jeanne D’Arc (1928)
regia Carl T. Dreyer
musica dal vivo composta e diretta da Arnaud Petit
Accademia di Francia
4 e 5 luglio
musica
MUSICA DALLA RUSSIA: GIOVANI TALENTI A ROMA
Recital di Polina Sosnova (pianoforte)
Galina Avdonina (pianoforte)
Svetlana Spiridonova (mezzosoprano)
Ilia Gaissin (violino)
Fedor Amirov (pianoforte)
Villa Abamelek
5 luglio
musica
MICHAEL NYMAN BAND/ORCHESTRA ARABO ANDALUSA DI TETUAN
musiche Michael Nyman, brani tradizionali arabo-andalusi
Giardino del Museo degli Strumenti Musicali
8 luglio
musica
AZIZA MUSTAFA ZADEH
Seventh Truth: recital pianistico tra jazz e musica tradizionale
Giardino del Museo degli Strumenti Musicali
9 luglio
musica
HELENE DELAVAULT/SUSAN MANOFF
L’Absinthe: recital per pianoforte e voce
voce Hélène Delavault
pianoforte Susan Manoff
Palazzo Farnese
10 luglio
musica
MUSICA DAL SALENTO/GRUPPO GHETONÌA
Ci è taranta lassala ballare…
Villa Massimo
10 luglio
danza
COMPAGNIA ROSAS/ANNE TERESA DE KEERSMAEKER
Toccata
coreografia Anne Teresa De Keersmaeker
musica Johan Sebastian Bach
Giardino del Museo degli Strumenti Musicali
11, 12 luglio
musica
MUSICHE DELLA DIFFERENZA/ROMAEUROPA A MESSENZIO
Concerto di Antonello Salis, Mory Thioune & i Taakoma, Acquaragia Drom, Banda Musicale dell’Aereonautica, Barabàn, Rita Marcotulli, Trio Clastrier-Riessler-Rizzo
Spazio Massenzio – Parco del Celio
dall’11 a 21 luglio
danza
DANZA CONTEMPORANEA ISRAELIANA
Chronica
coreografia Shelee Gonen
Limbo
coreografia Noa Wertheim, Adi Sha’al
Aunt Leah
coreografia Barak Marshal
Villa Massimo
12, 13 luglio
danza
MARTHA GRAHAM DANCE COMPANY
Deep Song (1937), Satyric Festival Song (1932), Maple Leaf Rag (1990), Cave of the Heart (1946), Chronicle (1936)
coreografie Martha Graham
Giardino del Museo degli Strumenti Musicali
15, 16, 17 luglio
musica
QUARTETTO NOVITANGO/ASTOR PIAZZOLLA
Concerto su musica di Astor Piazzolla riarrangiata per fisarmonica e bandoneon
Giardino del Museo degli Strumenti Musicali
15, 16, 17 luglio
danza
HERVE ROBBE/COMPAGNIA LE MARIETTA SECRET
scene da ID (1995)
Initiales (1996)
coreografie Hervé Robbe
Villa Massimo
16, 17, 18 luglio
danza
COMPAGNIA ENTR’ACTE/PAOLA RAMPONE
L’ombra dentro la pietra
coreografia Paola Rampone
musica originale Fabrizio De Rossi Re
Giardino del Museo degli Strumenti Musicali
19 luglio
musica
FABRIZIO DE ROSSI RE/AFULU-BU QUARTET
Concerto per pianoforte, sassofono, basso, batteria
Giardino del Museo degli Strumenti Musicali
19 luglio
musica
TENORES DI BITTI
Canto a Tenores
Teatro di Ostia Antica
19 luglio
musica
I TAMBURI DEL VESUVIO
Danze ai piedi del vulcano
con Compagnia La Paranza – Scuola Timba
coreografia e arrangiamenti Nando Citarella
Villa Massimo
19 luglio
danza
DANZE URBANE: HIP – HOP
Nous ne sommes pas des stremons
coreografia David Valentine, Hakim Maïche
Balle et Poussière
coreografia Alex Benth, Max-Laure Bourjolly (Boogi Saï)
Séquence d’une vie
coreografia KArim Barouche, Ibrahim Dembele, Hakim Maïche, Régis Truchy (MBDT)
Giardino del Museo degli Strumenti Musicali
22, 23 luglio
musica
LI TROUBAIRES DE COUMBOSCURO
A Toun Soulei – civiltà provenzale d’Italia
Teatro di Ostia Antica
22 luglio