Back
RE40FFondazione

Ghost Track: quattro serate tra parole, musica e ironia

For the English version scroll down
Scarica il programma / Download the program


Ghost Track torna al Romaeuropa Festival con una nuova veste: più intima, più pop-up, più viva che mai. Quattro serate, quattro mondi diversi da attraversare insieme a Gioia Salvatori, main host e alle trame sonore di Simone Alessandrini.

Attorno a un tavolo, tra parole, musica, performance e bicchieri che tintinnano, nascono incontri che sembrano chiacchiere tra amici, ma si trasformano presto in piccoli spettacoli, conversazioni aperte, esperimenti di pensiero condiviso.
Ogni appuntamento si compone di quattro slot da 30 minuti, ognuno con un taglio diverso, da vivere singolarmente o tutti insieme come un mini-abbonamento d’esperienza.

Gli appuntamenti e gli ospiti:

Nel bosco vacci tu – Trame nuove per cambiare il mondo con Francesca Cavallo
10 ottobre 2025 | Mattatoio

In un mondo ancora popolato da principi coraggiosi e principesse da salvare, Francesca Cavallo – autrice di Storie della buonanotte per bambine ribelli e Storie spaziali per maschi del futuro, ci invita a riscrivere le fiabe, ribaltare gli stereotipi e inventare nuovi finali. Guidati da Gioia Salvatori e accompagnati dalle musiche dal vivo di Simone Alessandrini, ci addentreremo in un bosco narrativo dove le parole diventano atti di libertà, immaginando storie di uomini e donne che non hanno bisogno di ruoli prestabiliti per sentirsi parte del mondo.

 

SCALETTA DI PUNTATA

18.00   Tutto suo padre!
19.00   Posso? Piccolo breviario favolistico per allenarsi al consenso
21.00   Fatti coraggio! Come lo attraverso il bosco se non posso avere paura?
22.00   Oppure? Nuove favole d’amore e finali a sorpresa.

Ci abbiamo sempre creduto – Cose dell’altro mondo per creduloni di questo con Silvia Bencivelli
11 ottobre 2025 | Mattatoio

Creme miracolose, pillole magiche, promesse di eterna giovinezza: siamo davvero così diversi dai creduloni del passato?
Con la brillante ironia di Gioia Salvatori e la lucidità scientifica di Silvia Bencivelli, questa serata indaga il confine sottile tra fede, scienza e marketing. Un talk che sa di laboratorio teatrale, dove il pubblico è invitato a ridere delle proprie superstizioni e a interrogarsi su come crediamo — e a cosa.

SCALETTA DI PUNTATA

18.00   Miracolo! Storie di medicamenti e polirimedi per acciacchi inesistenti
19.00   Chi è la più bella del reame? Angherie di bellezza tutte da imprecare
21.00   Gradisce un cordiale? Impiastri chimici per l’umore
22.00   Ahia!_ Il gusto del non soffrire più e sue conseguenze commerciali

Canzonette – Tentativi sparsi per ri-fare l’amore con Associazione Vanvera
24 ottobre 2025 | Mattatoio

L’amore come lo conosciamo è ancora una buona storia da raccontare? Con le autrici de Il Cuore Scoperto (podcast e libro ispirato al francese Le Cœur sur la table), Gioia Salvatori intreccia riflessioni, canzoni e confessioni in un dialogo corale sui desideri, le relazioni e i linguaggi dell’intimità. Un invito a disfare le narrazioni romantiche, a inventare nuove forme d’incontro e – perché no – a riscrivere anche le nostre canzonette.

SCALETTA DI PUNTATA

18.00   Io, te, il cane, il mutuo_ Cosa vuole la coppia da noi e noi dalla coppia?
19.00  Comprami_ il supermercato degli affari sentimentali, dell’amore, del sesso
pausa Karaoke! (Galleria delle Vasche)
21.00   Brutta e Vecchia_ questo povero corpo deve sempre piacere?
22.00   Romanticismo e sottomissione_ la ragazza da salvare, il bad boy e altri mostri contemporanei

Cose che non ti aspetti con Chiara Alessi
25 ottobre 2025 | Mattatoio

Oggetti che raccontano chi siamo: lampade, formati di pasta, smalti, piccoli strumenti quotidiani che parlano di noi più di mille parole. La saggista e studiosa Chiara Alessi ci accompagna in un viaggio tra design, abitudini e affetti materiali, per scoprire cosa ci lega alle nostre cose e come, a volte, siano loro a tenerci insieme.

SCALETTA DI PUNTATA

18.00  Fra quanto si mangia?: geometrie commestibili dalla trafila meccanica alla pasta di design
19.00  In fondo a destra: rubinetterie e altre invenzioni nascoste nell’armadietto del bagno.
21.00  Buonanotte! Rigirarsi nel letto fra abat-jours, passioni, comodini abitati da libri senza tempo e armadi da rimettere in ordine.
22.00  Su questa scrivania non si trova mai niente!: sistemi di scrittura e sedie a scomparsa per stare seduti composti.

Come partecipare a Ghost Track?

Ogni serata è strutturata in quattro slot da 30 minuti, ciascuno unico e dedicato ad un diverso approfondimento del tema, che si arricchisce e si trasforma nel dialogo con l’ospite di puntata.

Il pubblico può scegliere liberamente come partecipare: acquistare un biglietto per un singolo slot, assistere a due o tre momenti, oppure optare per il mini-abbonamento di puntata acquistabile su Vivaticket, che permette di vivere l’intera esperienza della serata, partecipando a tutti e quattro gli appuntamenti in programma. Puoi acquistare uno o più slot per questo spettacolo tramite il nostro Box Office telefonico e fisico.


Ghost Track: Four Evenings of Words, Music, and Wit

Ghost Track returns to the Romaeuropa Festival in a new form: more intimate, more pop-up, more alive than ever.
Four evenings, four different worlds to explore together with Gioia Salvatori, the main host, and the soundscapes of Simone Alessandrini.

Around a table — among words, music, performances, and clinking glasses — conversations take shape that feel like chats among friends but soon turn into small performances, open conversations, and shared thought experiments.
Each evening is made up of four 30-minute slots, each with a different tone, to be enjoyed individually or all together as a kind of mini-subscription experience.

Events and Guests:

Into the Woods, You Go – New Plots to Change the World with Francesca Cavallo
10 October 2025 | Mattatoio

In a world still populated by brave princes and princesses in need of rescue, Francesca Cavallo — author of Good Night Stories for Rebel Girls and Space Stories for Boys of the Future — invites us to rewrite fairy tales, overturn stereotypes, and invent new endings. Guided by Gioia Salvatori and accompanied by the live music of Simone Alessandrini, we’ll enter a narrative forest where words become acts of freedom, imagining stories of men and women who don’t need fixed roles to feel part of the world.

EPISODE LINE-UP

18:00 – Just Like His Father!
19:00 – May I? A Little Fairy-Tale Primer to Practice Consent
21:00 – Be Brave! How Do I Cross the Woods If I Can’t Be Afraid?
22:00 – Or Else? New Love Stories and Surprising Endings

We’ve Always Believed – Otherworldly Things for This World’s Believers with Silvia Bencivelli
11 October 2025 | Mattatoio

Miracle creams, magic pills, promises of eternal youth — are we really so different from the gullible souls of the past?
With Gioia Salvatori’s sharp humor and Silvia Bencivelli’s scientific insight, this evening explores the thin line between faith, science, and marketing. A talk that feels like a theatrical lab, inviting the audience to laugh at their own superstitions and question how — and in what — we choose to believe.

EPISODE LINE-UP

18:00 – Miracle! Stories of Cures and Poly-Remedies for Imaginary Ailments
19:00 – Who’s the Fairest of Them All? Beauty Tortures Worth Cursing At
21:00 – Care for a Cordial? Chemical Concoctions for the Mood
22:00 – Ouch! The Pleasure of Pain-Free Living and Its Commercial Consequences

Little Love Songs – Scattered Attempts at Re-Making Love with Associazione Vanvera
24 October 2025 | Mattatoio

Is the love we know still a good story to tell?
With the authors of Il Cuore Scoperto (the podcast and book inspired by the French Le Cœur sur la table), Gioia Salvatori weaves reflections, songs, and confessions into a collective dialogue on desire, relationships, and the language of intimacy.
An invitation to unmake romantic clichés, invent new forms of connection — and, why not, rewrite our love songs too.

EPISODE LINE-UP

18:00 – You, Me, the Dog, the Mortgage What Does the Couple Want from Us — and We from It?
19:00 – Buy Me The Supermarket of Love, Sex, and Sentimental Deals
Karaoke break! (Galleria delle Vasche)
21:00 – Ugly and Old Must This Poor Body Always Be Pleasing?
22:00 – Romanticism and Submission The Girl to Be Saved, the Bad Boy, and Other Modern Monsters

Things You Don’t Expect with Chiara Alessi
25 October 2025 | Mattatoio

Objects that tell who we are: lamps, pasta shapes, nail polish, small everyday tools that speak about us more than words ever could. Essayist and design scholar Chiara Alessi takes us on a journey through design, habits, and material affections, to discover what ties us to our things — and how, sometimes, they’re what hold us together.

EPISODE LINE-UP

18:00 – When’s Dinner? Edible Geometries: from Mechanical Dies to Designer Pasta
19:00 – Down the Hall on the Right Faucets and Other Hidden Inventions in the Bathroom Cabinet
21:00 – Goodnight! Tossing and Turning Among Bedside Lamps, Passions, Timeless Books, and Closets to Be Reordered
22:00 – There’s Never Anything on This Desk! Writing Systems and Folding Chairs for Sitting Up Straight

How to Join Ghost Track

Each evening is structured in four 30-minute slots, each unique and dedicated to a different take on the night’s theme — evolving through conversation with the guest.

The audience can freely choose how to participate:
buy a ticket for a single slot, attend two or three segments, or opt for the full-evening mini-pass, which lets you enjoy the entire experience by joining all four events in the program.

You can purchase one or more slots for this performance via our Box Office, by phone or in person.

Under the High Patronage of the President of the Republic

With the contribution of

Main media Partner

With the support of

Search everywhere |
Exclude the Archive |
Search only in the Archive