For the English version scroll down
Scarica il programma / Download the program
Solo per un periodo limitato, puoi scoprire la nuova scena del teatro contemporaneo italiano con biglietti a 9 euro sul listino prezzo ANNI LUCE. Usa il codice sconto AL25 al momento dell’acquisto e immergiti nelle visioni dei giovani artisti che stanno ridisegnando il futuro della scena italiana.

Caterina Marino – La futura classe dirigente
21 – 22 ottobre 2025
Con La futura classe dirigente, Caterina Marino dà voce ai bambini dai 6 ai 13 anni, chiamandoli a riflettere su un domani che appare sempre più fragile. Attraverso i loro pensieri sul cambiamento climatico e le sfide globali, emerge uno sguardo limpido e disarmante sul presente degli adulti. Lontano da ogni retorica, lo spettacolo è un atto d’amore verso le generazioni che verranno: uno spazio di possibilità, di ascolto e di rinnovamento.
Pietro Angelini / Pietro Turano – Several Love’s Requests
21 – 22 -23 ottobre 2025
Il regista e performer Pietro Angelini incontra Pietro Turano in un’indagine poetica e spietata sul desiderio maschile. Several Love’s Requests nasce dall’esplorazione delle videochat online, dove emergono fragilità, confessioni e richieste d’amore inespresse. Tra solitudine, corpi digitali e linguaggi del desiderio, lo spettacolo costruisce uno spazio intimo di confronto fra uomini, là dove troppo spesso non si parla.
Alice Sinigaglia – Uno spettacolo gigantesco
22 – 23 ottobre 2025
Con Uno spettacolo gigantesco, Alice Sinigaglia affronta Gargantua e Pantagruele di Rabelais in un turbine teatrale che unisce ricerca accademica e delirio poetico. Un viaggio visionario dentro il grottesco e il comico, tra bocche spalancate e risate smisurate, dove il caos diventa atto creativo e la libertà immaginativa un gesto politico.
Una “lezione di estetica incomprensibile”, un inno alla potenza del ridicolo e alla meraviglia del diverso.
Con l’occasione ti ricordiamo i tre appuntamenti di Powered by REF, il progetto del Romaeuropa Festival che, all’interno della sezione Anni Luce, sostiene giovani artisti e artiste under 30 offrendo loro un percorso di formazione, sviluppo e visibilità dei loro progetti. Le giornate di Powered by REF sono il primo incontro pubblico con i lavori dei progetti selezionati: un’occasione per condividere visioni, percorsi e processi creativi in divenire. Ti ricordiamo che puoi assistere a tutti e tre i progetti con un unico abbonamento a 9 euro in vendita online qui per la data del 25 ottobre e qui per la data del 26 ottobre al oppure puoi acquistare al telefono chiamando il nostro Box Office allo 06.45553050.
Ecco i tre progetti selezionati:
Irene Mantova – 612-ter
Un’indagine sul corpo, il consenso e il digitale, a partire dall’articolo del codice penale che definisce il reato di revenge porn. Una ricerca che affronta temi complessi con ironia tagliente e sguardo giocoso.
Andrea Fabris – Aion
Performance in dialogo con un algoritmo che trasforma in tempo reale stimoli sonori e vocali. Il corpo diventa spazio critico e sensibile, in tensione tra libertà e controllo, presenza e mediazione tecnologica.
Annalisa Limardi – Tre
Un lavoro autobiografico sulla relazione tra tre sorelle, tre corpi e abilità differenti che cercano un luogo comune di incontro. Una riflessione sul linguaggio, la cura e la necessità di ridefinire il rapporto con l’altro.
Step into the Future with Anni Luce
For a limited time, explore the vibrant world of contemporary theatre with €5 tickets on the ANNI LUCE lineup! Use code AL25 at checkout and dive into the bold visions of young artists who are lighting up the stage and reimagining the future of Italian theatre.
Caterina Marino – La futura classe dirigente
October 21–22, 2025
With La futura classe dirigente, Caterina Marino gives voice to children aged 6 to 13, inviting them to reflect on a tomorrow that seems increasingly fragile. Through their thoughts on climate change and global challenges, a clear and disarming gaze emerges on the adult world of today.
Far from any rhetoric, the performance is an act of love toward the generations to come — a space of possibility, listening, and renewal.
Pietro Angelini / Pietro Turano – Several Love’s Requests
October 21–22-23, 2025
Director and performer Pietro Angelini meets Pietro Turano in a poetic and unsparing exploration of male desire. Several Love’s Requests arises from the investigation of online video chats, where fragility, confessions, and unspoken pleas for love surface. Between solitude, digital bodies, and the languages of desire, the performance builds an intimate space of exchange among men — where silence too often prevails.
Alice Sinigaglia – Uno spettacolo Gigantesco
October 22–23, 2025
With Uno spettacolo gigantesco, Alice Sinigaglia tackles Gargantua and Pantagruel by Rabelais in a theatrical whirlwind that fuses academic research with poetic delirium. A visionary journey into the grotesque and the comic — between gaping mouths and boundless laughter — where chaos becomes a creative act and imaginative freedom a political gesture.
An “incomprehensible lesson in aesthetics,” an ode to the power of the ridiculous and the wonder of difference.
On this occasion, we’d like to remind you of the three Powered by REF events — the Romaeuropa Festival project that, within the Anni Luce section, supports young artists under 30 by offering them a pathway of training, development, and visibility for their projects.
The Powered by REF days mark the first public presentation of the selected projects: an opportunity to share visions, journeys, and creative processes in progress.
Please note that you can attend all three projects with a single €9 pass, available online here for the October 25 date and here for the October 26 date, or you can purchase by phone by calling our Box Office at 06.45553050.
Here are the three selected projects:
Irene Mantova – 612-ter
An exploration of the body, consent, and the digital realm, inspired by the article of the penal code that defines the crime of revenge porn. A research project tackling complex issues with sharp irony and playful perspective.
Andrea Fabris – Aion
A performance in dialogue with an algorithm that transforms sound and vocal stimuli in real time. The body becomes a critical and sensitive space, suspended between freedom and control, presence and technological mediation.
Annalisa Limardi – Tre
An autobiographical work on the relationship between three sisters, three bodies, and different abilities searching for a common ground of encounter. A reflection on language, care, and the need to redefine one’s relationship with the other.