
La voce si fa teatro in “Many more voices”, la performance di David Moss e Tempo Reale: un gioco sonoro dove convergono la musica...
Leggi tutto
Incroci pericolosi senza cinture di sicurezza tra danza e musica: Alessandra Cristiani e Michelangelo Lupone danno vita a “Feedback e Risonanze”, tre opere per...
Leggi tutto
In giapponese il termine “Hakanaï” significa fragile, impermanente, incorporeo: lo spettacolo della compagnia Adrien M / Claire B si muove appunto sulla frontiera sfumata,...
Leggi tutto
Jeftha Van Dinther dal 2009 al 2013 traccia un percorso autoriale straordinario, senza precedenti per un coreografo emergente, attirando l’attenzione di tutta l’Europa e...
Leggi tutto
Giulio D’Anna, brillante coreografo italo-olandese, presenta in prima nazionale e per la prima volta a DNA, O O O O O O O (IT),...
Leggi tutto
La nuova produzione Rock Rose Wow di Daniele Ninarello -la prima firmata dalla Compagnia Daniele Ninarello- riceve il sostegno del progetto Movin’ Up 2012...
Leggi tutto
Manfredi Perego, nel pieno della sua ascesa artistica -vincitore del Premio Equilibrio 2014 con Grafiche del Silenzio e artista selezionato dalla Vetrina Anticorpi XL...
Leggi tutto
Chiara Frigo con BALLROOM e Silvia Gribaudi con Over 60 propongono due laboratori e un evento/spettacolo conclusivo BALLROOM//Over 60 con il coinvolgimento di interpreti...
Leggi tutto
Louise Vanneste è la vera rivelazione del milieu belga degli ultimi anni. Sostenuta da Charleroi Danses, centro coreografico della Fédération Wallonie – Bruxelles, e...
Leggi tutto
Il coreografo olandese, d’origine israeliana, Itamar Serussi con Ferrum presenta un duo in 5 parti ispirato al poema Seventh Dance di Hezy Leskly (1952...
Leggi tutto
Arno Schuitemaker, dopo una laurea in ambito tecnologico, si diploma in danza contemporanea. Dai suoi primi studi deriva la creazione di un linguaggio che...
Leggi tutto
Il lavoro coreografico di Claudia Catarzi -già straordinaria interprete di diverse compagnie internazionali- si fonda su di una profonda capacità di ascolto e concentrazione....
Leggi tutto
La storia di Cantieri nasce nel 1994 a Ravenna da un gruppo di lavoro coordinato da Monica Francia e si intreccia, in maniera sotterranea...
Leggi tutto
Per la prima volta a Roma, Sharon Fridman apre la quinta edizione di DNA con due spettacoli: “¿Hasta Dónde?”, il duo che ha reso...
Leggi tuttoDopo la puntata zero dello scorso anno, il progetto DNAppunti coreografici torna ad aprire con un momento di intimità la quinta edizione di...
Leggi tutto