Mercedes máis eu è un’opera che nasce dalla collaborazione tra l’artista Janet Novás e la compositrice Mercedes Peón, focalizzandosi sulla relazione tra danza e musica. Le due artiste portano in scena il loro desiderio di collaborazione e incontro, un continuo ritrovarsi in esperienze che toccano l’affetto e la memoria. Oggetti, suoni e movimenti diventano strumenti per raccontare storie, ricordi ed emozioni. Si crea così un viaggio che intreccia il personale e il collettivo, la politica e la società , il ritmo e il silenzio, il suono e il gesto.
Janet Novás è una danzatrice, creatrice, attrice e insegnante che vive a Barcellona dal 2020, dove è stata selezionata come artista residente per due anni presso El Graner Fábrica de Creació con la sua ultima produzione Proto (SN1806). Dal 2007 sviluppa progetti solisti, creando un linguaggio personale che esplora il corpo come strumento principale, fondendo contenuti emotivi e una semplicità estetica. Ha ricevuto numerosi premi, tra cui il “Goya per la miglior attrice emergente” (2024) per il film O Corno di Jaione Camborda, il “Premio El Ojo CrÃtico de Danza” (2021), e il Premio della Critica Catalana come miglior danzatrice per Mercedes mais eu (2021). Le sue opere sono state presentate in importanti festival internazionali come Rencontres Chorégraphiques, Festival de Marseille e FIDCU (Montevideo). Ha collaborato con artisti come Mercedes Peón, con cui ha creato Mercedes mais eu, e con i designer Zap&Buj per Imaginé cinco cuerpos y ninguno era el mÃo (2019). Alterna il suo lavoro tra danzatrice, creatrice e attrice con l’insegnamento in centri di tutta Europa e in Asia e America Latina.
Mercedes Peón, nata nel 1967 a Oza dos Rios (A Coruña), si appassiona fin da giovane alla musica e alle tradizioni galiziane, in particolare al canto delle “Pandereteras”. A 17 anni inizia a raccogliere canzoni e danze popolari per trasmetterle alle nuove generazioni. Ha insegnato in scuole locali e università internazionali, e ha collaborato con artisti come Xosé Manuel Budiño, Alasdair Fraser e Kepa Junquera. Peón è conosciuta anche per la sua musica nella serie TV Mareas Vivas (1998-2003). Il suo primo album solista Isué (2000) mescola tradizione galiziana con influenze moderne, e il suo potente timbro vocale diventa il suo marchio distintivo. Ha continuato a innovare con album come Airú (2003) e Sihá (2007), collaborando anche con il teatro, la danza e il cinema. Nonostante il suo riconoscimento internazionale, in Galicia Peón resta un’artista di nicchia.
Regia Janet Novás
Creazione e interpretazione Mercedes Peón y Janet Novás
Drammaturgia Ricardo Santana
Consulenza Pablo Esbert
Composizione musicale, concetto e testi Mercedes Peón
Disegno luci Cristina BolÃvar
Suono Ezequiel Orol
Costume Juanita RodrÃguez
Produzione Adriana Reyes
Con il sostegno della Comunidad de Madrid
Con il sostegno di Centro Danza Canal, Graner Centro de Creació, Sede Losdedae, compagnia
residente ad Alcalá de Henares
Grazie a Jorge Rúa, Virginia Rota, Eduardo Bonito, Celso Giménez, Beatriz Calatrava, Lipi Herández e Laura Kumin.
