Sports Group porta il dinamismo dello sport nel mondo della musica, trasformando il palco in un laboratorio sonoro dove movimento e suono si fondono in un’unica esperienza. L’idea nasce durante una partita di basket: il rimbalzo asincrono dei palloni, le grida dei giocatori, il ritmo imprevedibile del gioco iniziano a suonare come una melodia disordinata. Da questa intuizione, l’ensemble lituano formato da Gabriel Labanauskaite, Gaile Griciute, Viktorija Damerell ha dato vita a un progetto che esplora il confine tra “musica attraverso lo sport” e “sport attraverso la musica”.
Sports Group prende forma da frammenti di esperienze raccolte in palestre, campi sportivi, blog, vlog e pubblicità , riflettendo sulla condizione dell’essere umano moderno, sospeso tra l’attenzione e la cura del corpo e l’autorealizzazione come pura esibizione e fonte di ansia. Sul palco, sei attrezzi da palestra sono reinventati come strumenti musicali, dando vita a una performance musicale che mescola le regole e le immagini del mondo sportivo. In uno spazio saturo di corpi allenati, vene pulsanti e respiri affannosi, Sports Group intreccia energia, ritmo e creatività , offrendo un’interpretazione originale e immersiva del rapporto tra sport e musica.
Gaile Griciute è una compositrice, performer e artista sonora che esplora il confine tra suono, visione e improvvisazione. Il suo lavoro spazia da partiture dettagliate (Thangtong Gyalpo) a performance sperimentali (Eye Gymnastics). Collabora con collettivi come Mold e Weld Mignon, ma il suo strumento principale è il pianoforte preparato. La sua ricerca si concentra sul suono specifico, sul processo creativo e sull’interazione tra composizione, esecuzione e ascolto. Attraverso un approccio interdisciplinare, le sue opere creano esperienze intime, senza un tema unificante ma aperte a molteplici interpretazioni. Nata nel 1985, ha studiato pianoforte e composizione presso l’Accademia di Musica e Teatro della Lituania, la Sibelius Academy e la Städelschule in Germania. Attualmente vive e lavora in Lituania.
Viktorija Damerell è un’artista e curatrice che lavora principalmente con scultura, suono e testo. Nel 2017 ha conseguito il Master in Scultura Contemporanea presso l’Accademia di Belle Arti di Vilnius. Il suo lavoro esplora la vita quotidiana e come trasformare l’ordinario in esperienze straordinarie. Le sue opere combinano riferimenti culturali e tecniche narrative, focalizzandosi su sottili cambiamenti nella percezione. Attualmente vive e lavora a Vilnius, dove continua a sviluppare progetti che mescolano l’arte visiva e sonora per coinvolgere e far riflettere il pubblico sulle sfumature della realtà quotidiana.
Gabriele Labanauskaite è una drammaturga, poetessa e docente di studi teatrali. È appassionata della ricerca di nuove forme testuali e della creazione di reti artistiche. Ha fondato il festival di poesia audiovisiva TARP e l’associazione AVaspo, promuovendo la cooperazione tra artisti. Nel corso degli anni, ha approfondito tematiche come i diritti LGBT+ e il femminismo, analizzando anche la consapevolezza sociale. Le sue opere teatrali, presentate in vari paesi, esplorano queste tematiche, così come le sue poesie in forma audiovisiva, pubblicate in trilogie sonore.
Idea: Gabriele Labanauskaite
Directorial concept: Gaile Griciute, Viktorija Damerell
Texts: Gabriel Labanauskaite, Viktorija Damerell
Music: Gaile Griciute
Action: Greta Stiormer, Viktorija Damerell
Set and costume design: Viktorija Damerell
Concept of instruments: Gaile Griciute, Viktorija Damerell
Design and engineering of instruments: Sholto Dobie
Manufacturing of instruments: Rufcuts Studio
Manufacturing of costumes: Suoma Pilinkute
Lighting design: Julius Kursys
Sound: Ignas Juzokas
Sports Group: Agne Semenoviciute, Denisas Kolomyckis, Gintare Smigelskyte, Justina Mykolaityte, Jura Elena Sedyte, Vaidas Bartusas
Producer: Operomanija

