Il nuovo spettacolo di Guillem Albà è un viaggio alle origini del suo mondo creativo dove immagini, poesia e artigianalità si intrecciano. Attraverso marionette e comicità invita il pubblico più giovane a un percorso incentrato sull’uso delle mani, quelle stesse mani che ci riportano a ciò che è tangibile, quotidiano e concreto. Sono loro che hanno creato la maggior parte degli oggetti che usiamo ogni giorno, e che hanno dato vita tanto alla bellezza sublime quanto alle brutture del mondo. Le mani sono anche testimoni silenziosi delle storie che ci legano da sempre, raccontando ciò che ci unisce. Ma Solitud è un omaggio a questa parte fondamentale del nostro corpo, affinché non resti mai sola, dimenticata tra tastiere, schermi e il sovraccarico di informazioni. Un’esperienza che ci invita a riscoprire l’importanza di ciò che è umano, semplice e condiviso.
GUILLEM ALBÀ Ha studiato comedia e clown con Carlo Colombaioni, Eric de Bont, Christophe Marchand, Leo Bassi e Jango Edwards, quest’ultimo anche regista del suo primo spettacolo di creazione. Nel 2006 ha fondato la compagnia GUILLEM ALBÀ, con la quale ha debuttato con 8 spettacoli originali: Sketchofrenia, Flirt, Trau, Marabunta, Pluja (con Clara Peya), Calma!, Jaleiu e recentemente Ma Solitud. Ha ricevuto numerosi premi, tra cui: il Premio del Pubblico FiraTà rrega 2014, il Premio del Pubblico La Mostra d’Igualada 2014, il Premio del Pubblico Fira de Titelles de Lleida 2015, il Premio Butaca 2021 per la miglior direzione artistica e il Premio Max 2022 per la miglior direzione. Ha lavorato in teatro (Titzina Teatre, Àngel Llà cer), radio (La Segona Hora, Islà ndia su RAC1) e televisione (’El Llenguado’ e ‘Celebrem!’ su TV3). Ha diretto diversi spettacoli di teatro, danza e circo, nonché progetti musicali come lo spettacolo ESPEJOS & ESPEJISMOS della band LOVE OF LESBIAN e la direzione artistica di gruppi musicali come TXARANGO e BALKAN PARADISE ORCHESTRA. Ha portato il suo lavoro in Spagna, Francia, Romania, Portogallo, Argentina, Uruguay, Paesi Bassi, Svezia, Perù, Azzorre e Cina.
Regista e interprete: Guillem Albà .
Creazione e drammaturgia: Joan Arqué, Sergio MartÃnez, Guillem Albà .
Musica: Pep Pascual.
Assistente alla regia: Sergio MartÃnez.
Consulenza per la manipolazione: Zero En Conducta.
Visione esterna: Carla TovÃas.
Costruzione: L’Estaquirot Teatre e Alfred Casas.
Abbigliamento: NÃdia Tusal.
Direttore tecnico: Oriol Ibáñez.
Assistente di produzione: Anna Castañé.
Direzione di produzione e gestione: Blai RodrÃguez.
Comunicazione e prenotazioni nazionali e internazionali: Marta Riera