Indietro
RE40FFondazione
Powered By REF 2025

Mattatoio
teatro - Ultra REF

Andrea Fabris

Powered By REF: Aion

Giunto alla sua sesta edizione, Powered by REF è il progetto che, all’interno della sezione Anni Luce a cura di Maura Teofili, seleziona tre proposte di artisti under 30, offrendo loro un percorso di formazione e sviluppo, con l’obiettivo di ampliare le opportunità per le nuove generazioni del teatro. Le giornate di Powered by REF segnano il primo incontro pubblico con i lavori degli artisti selezionati: un’occasione per condividere frammenti di spettacolo, visioni, percorsi e processi creativi in divenire.

Un corpo solo attraversa il processo creativo come terreno fragile: tenta, fallisce, insiste. AION è un’azione performativa tra movimento e suono che utilizza la pantomima come pratica espressiva e il corpo come strumento d’indagine dell’ambiente circostante. In risposta al movimento del performer, un algoritmo genera in tempo reale uno scambio costante fra suono acustico, elaborazione digitale e voce umana. All’interno di questa dimensione, il performer si fa corpo critico, divincolandosi da una quotidianità satura d’ informazioni che promettono senso ma si rivelano svuotate nel loro significato. Tra impulso e controllo, gesto umano e macchina, informazione e suo messaggio, AION mette in scena l’ambigua rincorsa del provare senza riuscire mai, in un mondo che concede l’illusione di esprimersi mentre trasforma la libertà in una forma più sottile di schiavitù.

Nato a Venezia nel 1996, Andrea è performer, compositore e sound artist con base a Bologna. La sua ricerca si concentra sulla relazione tra movimento, gesto, e sua restituzione sonora, utilizzando il proprio corpo come strumento per esplorare questa dimensione liminale. Formatosi come batterista, negli anni ha sviluppato un approccio eclettico allo strumento, che considera fonte di continua ispirazione. Ad oggi il suo lavoro integra performance e tecnologie digitali, creando sistemi interattivi in cui il gesto diventa elemento centrale del pensiero compositivo. Oltre ai suoi progetti solisti, Andrea è membro di collettivi e formazioni di musica sperimentale come Haou Nebout, Veneer, Nuatr3, Dimora inquieta e Hum.

Powered by REF
Un progetto Romaeuropa Festival 2025
Nell’ambito di Anni Luce_osservatorio di futuri possibili
Coordinamento e accompagnamento artistico: Carrozzerie | n.o.t
Corealizzazione residenze: Periferie Artistiche – Centro di Residenza Multidisciplinare del Lazio in collaborazione con: ATCL – circuito multidisciplinare del Lazio per Spazio Rossellini polo culturale multidisciplinare regionale, Teatro Biblioteca Quarticciolo, 369gradi srl e Cranpi

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio