Indietro
RE40FFondazione
25romaeuropa.net - H

Henrietta Horn

Spettacoli edizioni passate

Nata a Berlino nel 1968, Henrietta Horn inizia a studiare Elementarer Tanz presso la Deutsche Sport-Hochschule a Colonia nel 1987, dove rimane fino al 1992. Manifestando un talento fuori dal comune per la giovane età, nel 1991 vince il primo premio al Concorso Coreografico di Colonia (per soli e gruppi) e, l’anno successivo, il premio Thyonville di Francoforte (1992): seguiranno, in un respiro europeo sempre più ampio, il primo premio nella sezione di danza contemporanea al Prix Volinine di Parigi (1995) e la competizione Dialoog Cultuur in Olanda (1996).
La Horn partecipa nel frattempo a programmi televisivi per la WDR (Radiotelevisione tedesca) e fonda, nel 1992, la compagnia “Terza e uno”, per la quale firma diverse coreografie. Continua i suoi studi di danza specializzandosi presso la Folkwang Hochschule di Essen diretta da Pina Bausch, dove rimane dal 1992 al 1996 e con cui in futuro instaurerà un rapporto di collaborazione privilegiato: dal 1999, infatti, il Folkwang Tanzstudio è codiretto dalla Bausch e da Henrietta Horn e la sua attività si concentra soprattutto sui lavori di quest’ultima. Appartengono a questo periodo Lakenhal (1999), Auftaucher (2001), Prallen (in collaborazione con Dietrich Hahne), Artichoke in the Silver Lake (2004), opere in cui la Horn mette a punto il suo stile limpido ed essenziale, tendente più alla danza pura che al teatro-danza, e si conferma una delle presenze più significative della scena tedesca attuale.

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio