Indietro
RE40FFondazione

British School at Rome
25romaeuropa.net

Parnassus Ensemble

Concerto su musica di Mozart, Maw, Weir, Brahms

Il Parnassus Ensemble, presente in due concerti per questa edizione 1991 del Festival (l’altra esecuzione è nell’ambito della rassegna Nuovi Spazi Musicali) ha voluto presentare un repertorio, come è sua abitudine, che affiancasse composizioni tradizionali ad opere contemporanee. E così ha scelto di porre accanto ai quartetti di Mozart e Brahms, Ghost Dances (1988) di Nicholas Maw, compositore apprezzato per il lirismo e lo sviluppo degli elementi tematici nelle sue opere, e Serbian Cabaret (1983) di Judith Weir, una delle compositrici britanniche più interessanti per quella attenzione che nutre verso il mondo internazionale nei suoi risvolti politici e sociali, sapientemente tradotti in linguaggio musicale.
Dalla proposta di opere è nato uno di quei concerti su cui l’Ensemble ha investito la propria attività interpretativa: un dialogo fra forme e pensieri sonori che tra il passato ed il presente musicale crea ponti, contaminazioni e riflessioni.

 

Direttore Peter Sheppard
Parnassus Ensemble Peter Sheppard (violino), Susan Knight (viola), Philip Sheppard (violoncello), Janne Thomsen (flauto), Robert Ault (clarinetto), Aaron Shorr (pianoforte)
Musica Wolfgang Amadeus Mozart (Flute Quartet in D Major K 285), Nicholas Maw (Ghost Dances), Judith Weir (Serbian Cabaret), Johannes Brahms (C Minor Quartet)

 

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio