
DNAppunti coreografici è un progetto di sostegno per giovani coreografi italiani, strutturato in diverse fasi di ricerca e creazione -raccolta delle proposte, visione degli studi, residenze creative, contributo alla produzione – che nasce da un lavoro sinergico su territorio nazionale tra la Cango/Centro di produzione sui linguaggi del corpo e della danza Firenze, Il Centro per la Scena Contemporanea/Operaestate Festival del Comune di Bassano del Grappa, L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino, Fondazione Romaeuropa, Gender Bender di Bologna, Fondazione Teatro Grande di Brescia. Obiettivo del progetto è quello d’individuare un giovane coreografo italiano con un’idea da sviluppare a cui offrire un percorso di ricerca con sostegni eterogenei: residenze creative itineranti, risorse economiche e visibilità. Attraverso un meccanismo condiviso e paritario, i partner hanno selezionato, tra i progetti presentati al bando, i 3 partecipanti che presenteranno a Roma i loro appunti coreografici. I coreografi selezionati per l’edizione 2017 sono: Beatrice Bresolin, Greta Francolini, Sara Sguotti.