Indietro
RE40FFondazione

Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
musica - Musiche del nostro tempo

Simon Ghraichy
Jacopo Baboni Schilingi

Augmented Piano

Intelligenza emotiva vs intelligenza artificiale
Presentato da Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Recital per pianoforte ed elettronica che unisce tre secoli di musica, da Bach a Liszt, alla prima mondiale della sonata di Baboni Schilingi. Il pianista Simon Ghraichy e il compositore Baboni Schilingi formano un duo che studia e alimenta il rapporto “umano/macchina” e le possibili relazioni tra l’intelligenza umana [razionale ed emotiva] e gli algoritmi informatici [o intelligenza artificiale]. Simon Ghraichy è equipaggiato di una serie di sensori interattivi grazie ai quali i suoi gesti e la sua respirazione generano intermezzi elettroacustici: vere e proprie metamorfosi tra i diversi brani di repertorio. Nella sonata di Baboni Schilingi, invece, questi sensori creano un dialogo interattivo tra pianoforte e computer. Questo dialogo è visibile grazie alla proiezione di un video, di immagini di sintesi, proiettato su un grande schermo e che si genera [in tempo reale] seguendo la respirazione del pianista Simon Ghraichy.

Programma:

Incipit elettroacustico
Bach-Liszt, Preludio e fuga in la minore BWV 543
Interludio elettroacustico
Liszt Sonata in si minore
Interludio elettroacustico
Baboni Schilingi, Sonata per piano e live computer prima esecuzione assoluta
commissione dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio