Indietro
RE40FFondazione
Con il sostegno di Dance Reflection by Van Cleef and Arpels
Coproduzione REf


Auditorium Conciliazione
danza
Prima Nazionale

William Forsythe
Ioannis Mandafounis
Dresden Frankfurt Dance Company

Civil Society : Undertainment di William Forsythe
Lisa di Ioannis Mandafounis

Considerato uno dei coreografi più importanti della fine del XX secolo, William Forsythe ha diretto dal 1984 al 2004 il Ballett Frankfurt e, dal 2005 al 2015, The Forsythe Company, poi ribattezzata Dresden Frankfurt Dance Company. Per la prima volta, torna a collaborare con la compagnia, firmando una nuova pièce basata sull’improvvisazione. Come in un caleidoscopio, all’interno di una cornice chiara e strutturata, il coreografo lascia emergere schemi imprevedibili e sorprendenti, invitando i danzatori ad esplorare, fino a ogni limite, il sistema di movimento da essi stessi creato. Al pubblico spetta il compito di seguire questa esplorazione e di sperimentare il lavoro come un sistema vivo e pulsante.

In un ideale passaggio di testimone, la seconda parte della serata vede protagonista il coreografo e danzatore greco Ioannis Mandafounis, formatosi nelle schiere della Forsythe Company e attuale direttore della compagnia. Il suo Lisa è un esperimento di “coreografia dal vivo” in cui i danzatori prendono possesso spontaneamente del palcoscenico, accompagnati dalla musica di Gabriel Fauré e dai versi del poeta e saggista Ossip Mandelstam. Tra testo, musica e danza, la Dresden Frankfurt Dance Company offre una visione artistica che intreccia le sue radici storiche con le sperimentazioni contemporanee.



William Forsythe è attivo nel campo della coreografia da oltre 50 anni. Con il suo lavoro ha profondamente orientato la ricerca nell’ambito della danza spostandola dalla mera identificazione con il repertorio classico e trasformandola in una forma d’arte dinamica per il XXI secolo. Forsythe ha danzato con il Joffrey Ballet e successivamente con lo Stuttgart Ballet, dove nel 1976 fu nominato Coreografo residente. Nel 1984 per vent’anni è stato direttore del Ballet Frankfurt, per poi fondare e dirigere la Forsythe Company fino al 2015. Il profondo interesse di Forsythe per i principi fondamentali del linguaggio coreografico lo ha portato a realizzare una vasta gamma di progetti, tra cui installazioni, film e creazioni in dialogo con il web e le nuove tecnologie. Mentre il suo lavoro per il palcoscenico è parte del repertorio di numerosi ensemble a livello mondiale, le sue installazioni vengono presentate a livello internazionale in mostre e musei. Forsythe ha ricevuto numerosi premi, tra cui il Leone d’Oro della Biennale di Venezia, il Premio Der FAUST per il Teatro Tedesco e il Premio Kyoto, tutti per il suo contributo alla carriera.

Ioannis Mandafounis è nato ad Atene e ha studiato danza al Conservatorio di Parigi. Ha danzato con il Göteborgs Operans Danskompani, il Nederlands Dans Theater II e la Forsythe Company. Nel 2004 ha iniziato la sua carriera come coreografo. Dal 2009 ha fatto parte del collettivo di successo mamaza, con sede a Francoforte. Contemporaneamente ha diretto la sua compagnia in Svizzera e ha intrapreso tournée internazionali. Nel corso della sua carriera, gli sono stati commissionati lavori per diverse compagnie internazionali, tra cui il Lyon Opera Ballet, il Grand Théâtre de Genève, il Corpus del Royal Danish Ballet, il Balletto dell’Opera Nazionale Greca, il Teatro Nazionale di Atene, il Theater Junge Generation di Dresda, il Norrdans, il Gärtnerplatztheater di Monaco e il Regionteater Väst. Inoltre, le sue opere sono state presentate in numerosi teatri rinomati a livello mondiale. Nel 2002 ha ricevuto un premio dal Ministero della Cultura Greca e nel 2015 è stato insignito del Premio della Cultura Svizzera nella categoria “Miglior Danzatore Maschile”. Con À la carte, la sua prima creazione per la Dresden Frankfurt Dance Company, è stato nominato per il prestigioso premio teatrale tedesco DER FAUST nel 2024. Il lavoro di Mandafounis, interamente basato sul metodo da lui stesso sviluppato, si caratterizza per un approccio partecipativo e una continua ricerca di modi innovativi per coinvolgere il pubblico nelle performance. Offrire alle persone un’esperienza autentica e profonda della danza, avvicinandole così a questa forma d’arte, è la forza trainante della sua creatività.

CIVIL SOCIETY : UNDERTAINMENT
Coreografia: William Forsythe
Danza: Danzatrici e danzatori della Dresden Frankfurt Dance Company
Assistente alla coreografia: Cyril Baldy
Direzione delle prove: Pauline Huguet
Luci: Tanja Rühl
Costumi: Dorothee Merg

LISA
Coreografia e ideazione: Ioannis Mandafounis
Danza: Danzatrici e danzatori della Dresden Frankfurt Dance Company
Costumi: Dorothee Merg
Piano: Gabriele Carcano
Drammaturgia: Philipp Scholtysik
Assistente alla coreografia: Pauline Huguet
Scena e luci: Ioannis Mandafounis

In coproduzione con DE SINGEL – International Arts Centre e Romaeuropa Festival. Con il sostegno di Dance Reflections di Van Cleef & Arpels.
La Dresden Frankfurt Dance Company è sostenuta dalla capitale dello Stato di Dresda e dallo Stato Libero di Sassonia, nonché dalla città di Francoforte sul Meno e dallo Stato dell’Assia. Compagnia in residenza presso HELLERAU – Centro Europeo per le Arti di Dresda e presso il Bockenheimer Depot di Francoforte sul Meno.

Photo: Dominik Mentzos

Con il sostegno di
Con il patrocinio e sostegno di

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio