Una giornata interamente dedicata al Graphic Design al Romaeuropa Festival, a cura di Stefano Cipolla e Studio Mistaker, con il coordinamento di David Aprea: un’occasione per celebrare il linguaggio visivo in tutte le sue forme, tra creatività , sperimentazione e contaminazioni.
Il REF apre i suoi spazi a una community vibrante di graphic designer, illustratori, tipografi e appassionati del settore, dando vita a un ricco programma di incontri, talk, performance visive e laboratori aperti anche per le più piccole e più piccoli, pensati per stimolare la curiosità , il dialogo e la partecipazione attiva del pubblico.
Cuore pulsante dell’evento sarà anche una mostra mercato interamente dedicata all’editoria indipendente, dove sarà possibile scoprire e acquistare pubblicazioni, fanzine, poster e progetti editoriali fuori dai circuiti tradizionali, provenienti da studi grafici, collettivi creativi e piccoli editori.
Una giornata in cui la grafica diventa esperienza, territorio di esplorazione e racconto del presente, in un’atmosfera dinamica e aperta alla condivisione. Un invito a scoprire come il design visivo possa essere uno strumento potente di espressione culturale e sociale, capace di connettere persone, idee e storie.
11:00 – 19:00 – Mattatoio – Galleria delle Vasche
PAPER MARKET
Durante l’arco dell’intera giornata 12 tra illustratori, espositori e designer invitati dalla mostra mercato legata all’editoria indipendente PAPER, animeranno la Galleria delle Vasche della Pelanda del Mattatoio.
11:00 – 12-00 – 13:00 +
15:00 – 16:00 – 17:00
Mattatoio – Cellette
KIDS WORKSHOP
Si svolgeranno durante l’arco della giornata e con diverse fasce orarie (con prenotazione obbligatoria), i workshop dedicati ai più piccoli.
Cielo Stampato – Laboratorio di stampa serigrafica per bambini a cura della Microstamperia Quarticciolo – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA QUI
Mani in pasta – Laboratorio modellato e pittura su ceramica per bambini a cura di Utol Ceramica – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA QUI
PROGRAMMA TALKÂ – Ingresso libero fino ad asaurimento posti
11:00 – 13:00
THESIS PROJECTS – Mattatoio T1
Introdotti da Claudia Cottrer e moderati da Martina Tariciotti, sul palco quattro studenti e altrettanti relatori delle principali scuole di design di Roma: IED, ISIA, NABA e RUFA presentano una tesi di laurea selezionata tra quelle dei loro studenti. Con questo panel il REF condivide gli spazi dei Design Talks studenti e i docenti delle istituzioni (spesso partner di diversi progetti e attività multidisciplinari del Festival) per raccontarne il percorso di studi e valorizzare le loro eccellenze creative.
11:30 – 13:00 – Mattatoio Galleria della Vasche
VISUAL FESTIVALS
I quattro principali festival promotori della cultura visiva in Italia: Biennale Internazionale della grafica (Milano), Desina (Napoli), Design Talks (Roma) e Graphic days (Torino) al centro di un confronto moderato da Stefano Cipolla che indaga il ruolo della comunicazione visiva all’interno dell’attuale panorama artistico e culturale. A confrontarsi sul palco della Galleria delle Vasche Francesco Dondina (Big – Milano), Fabio Guida (Graphic Days – Torino), Stefano Pellone (Desina – Napoli) e David Aprea (Design Talks – Roma) Â
–
15:00 – 17:30 – Mattatoio T1
PANEL e TALK
A partire dalle 15:00 e a seguire dalle 16:30, i due appuntamenti cuore dei Design Talks, entrambi moderati da Stefano Cipolla.
Il primo vedrà dialogare in un panel l’Atelier di arti visive, di progettazione grafica e di stampa risograph Tantanka con Enrico Gisana graphic e motion designer e Francesca Pignataro designer e art director. A Seguire la talk frontale con lo studio La Tigre di Milano.
–
18:00
SPAZI DI PROGETTAZIONE – Mattatoio Galleria della Vasche
Il motion designer Valerio di Mario condurrà un confronto informale tra sette studi e professionisti del graphic design del territorio romano.
A confrontarsi sul tema della progettazione grafica saranno Studio Natale, WMB, Francesca Pignataro, Cappelli design, Mistaker, BLA studio e Numero Cromatico.