Indietro
RE40FFondazione
Edizione Speciale
Mattatoio
musica - Ultra REF

Anna Castiglia + Valentina Farinaccio

Le Parole delle Canzoni Treccani

Vincitrice della Targa Tenco come miglior opera prima per il suo album “Mi piace”, affermatasi in brevissimo tempo come nuova figura di riferimento del cantautorato italiano, e già al fianco di Max Gazzè per l’apertura dei suoi live nei teatri, Anna Castiglia è protagonista del nuovo appuntamento de Le Parole delle Canzoni – Treccani. A dialogare con lei Torna, Valentina Farinaccio, autrice di romanzi come “La strada del ritorno è sempre più corta” (2016), “Le poche cose certe” (2018) e “Non è al momento raggiungibile”, (2022) editi da Mondadori, collaboratrice de”Il Venerdì – La Repubblica” e “D – La Repubblica”, “U- La Repubblica”, Door e Repubblica.it e  curatrice per Officina Pasolini della rassegna “Prospettive d’autore” dedicata alla letteratura contemporanea e coordinatrice delle attività culturali della biblioteca Moby Dick a Roma.

Ha fatto della creatività a trecentosessanta gradi la chiave di volta del suo progetto. La freschezza al di fuori di qualsiasi schema è diventata ormai un tratto distintivo di Anna Castiglia e i suoi brani pieni, ricchi, emotivamente e musicalmente, sono la testimonianza di un’espressività stilistica unica nel suo genere. Siciliana di nascita ma milanese d’adozione, Anna è reduce dalla pubblicazione degli ultimi singoli GHALI e  Participio Presente, brano quest’ultimo che parla della famosa gavetta senza durata definita degli artisti emergenti, una corsa in una strada affollata alla ricerca del successo. Il palco è l’ambiente naturale in cui è nato e si è sviluppato il suo progetto: dopo aver trascorso gli ultimi mesi sui palchi dei teatri in apertura al live di Max Gazzè, Anna Castiglia è nel pieno del suo primo tour, prodotto da OTR Live, che la vede esibirsi in diversi club dello stivale, in attesa dell’uscita del primo disco nel corso di quest’anno. Ad aprile è tornata con il nuovo singolo “Whitman” (feat. Ghemon) e ha annunciato gli appuntamenti del tour estivo, partito da Milano in occasione del Mi Ami Festival. A giugno Anna Castiglia ha vinto la XXXV edizione di Musicultura con “Ghali”. A luglio ha pubblicato “U mari”, singolo che è stato eseguito per la prima volta in occasione dell’opening act di Fabi Silvestri Gazzè al Circo Massimo. Lo scorso 7 settembre Anna Castiglia ha aperto il concerto di Carmen Consoli al Teatro Romano di Ostia Antica. L’artista è stata inclusa nel programma Up Next Italia, l’iniziativa di Apple Music rivolta all’identificazione e alla valorizzazione dei talenti emergenti. Il 27 settembre, la cantautrice ha pubblicato il suo primo album “MI PIACE”. Il tour estivo, proprio come è stato per quello primaverile nei club, sarà anche l’occasione per ascoltare il nuovo singolo “Decostruire” (https://ada.lnk.to/decostruire; OTR Live/ADA Music Italy). Il brano, prodotto insieme a Ramiro Levy e Alessandro Di Sciullo,affronta la decostruzione dei propri compromessi e delle aspettative imposte dalla società e dalle relazioni. Dopo il riscontro positivo ottenuto dalla live session di “Le chiese sono chiuse” insieme alla band I PATAGARRI, a luglio pubblica la versione digitale del progetto “Mi piace a casa di” (https://ada.lnk.to/mipiaceacasadi; OTR Live/ADA Music Italy), con all’interno anche una rivisitazione di “U mari” insieme ai Selton. Martedì 8 luglio, si aggiudica la Targa Tenco Migliore Album Opera Prima, un grande traguardo per Anna Castiglia che riesce a conquistare con il suo disco d’esordio “MI PIACE” uno dei maggiori riconoscimenti della Canzone d’Autore Italiana.



Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio