Il regista e attore Pietro Angelini incontra Pietro Turano (attore, autore e attivista, tra i protagonisti di SKAM Italia) in Several Love’s Requests, un’indagine performativa sul desiderio maschile nata dall’attraversamento delle videochat online. Slanci, sfoghi, paure e segreti confidati a mezza bocca fra estranei, tradiscono le svariate richieste d’amore da cui emerge l’incosciente bisogno di uno spazio di confronto intimo tra maschi.
In questo luogo immateriale le svariate richieste d’amore confondono i ruoli, ristabilendo continuamente le relazioni. Solitudine, desiderio, corpo e immaterialità , dialogo e confessione, identità e segreti si mescolano in scena. Perchè qui tutto parla di uomini, ma fra uomini non si parla.
Pietro Angelini nasce a Grosseto nel ’91 e vive a Roma dal 2010 dove lavora come attore in ambito teatrale e cinematografico. Nel 2020 firma e interpreta UN ONESTO E PARZIALE DISCORSO SOPRA I MASSIMI SISTEMI con cui debutta alla diciottesima edizione di Kilowatt Festival. Nel 2023 debutta con RMX progetto realizzato in collaborazione con l’artista Karlo Mangiafesta e i danzatori Francesca Santamaria e Vittorio Pagani. Nel 2025 debutta a Romaeuropa Festival con SEVERAL LOVE’S REQUESTS progetto realizzato con Pietro Turano. Collabora alla drammaturgia per SUPERSTELLA di Vittorio Pagani e alla trilogia
GOOD VIBES ONLY di Francesca Santamaria Si laurea in Discipline delle Arti della Musica e dello Spettacolo. Si specializza in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale.
Pietro Turano è attore, autore e attivista LGBT+, nato a Roma nel 1997. Dal 2018 interpreta Filippo Sava nel cast di SKAM Italia su Netflix, ed è autore nonché voce del Podcast Eclissi e del format teatrale Eclissi Talk, debuttato nel 2022 a RomaEuropa Festival. Sempre nella cornice del RomaEuropa Festival, debuttava nel 2019 con lo spettacolo Atto di Adorazione di Dante Antonelli. Parallelamente alla carriera di attore e autore, Pietro è un attivista impegnato per i diritti delle persone LGBT+ in qualità di Vice Presidente di Arcigay Roma e consigliere nazionale di Arcigav. Inoltre è parte dello Staff di Lazio Pride ed è stato Portavoce di Gay Center / Gay Help Line. Dal 2021 collabora con testate nazionali come La Repubblica e L’Espresso, dove scrive di diritti e cultura. Ha ricevuto il Premio CIDU per i diritti umani dal gruppo interministeriale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Di e con: Pietro Angelini e Pietro Turano
Light Design: Marco D’Amelio
Sound Design:Â Filippo Lilli
Costumi:Â Ileana Alesi
Ringraziamento Speciale: Maurizio Rippa
Produzione:Â 369gradi
Residenza produttiva:Â Carrozzerie | N.O.T.
Con il sostegno di: Settimo Cielo – Residenza Artistica Teatro di Arsoli, Teatro del Lido, Ferrara OFF – Selezione Chiamata Offline 2023, ARTEFICI. ResidenzeCreativeFVG/ArtistiAssociati – Centro di Produzione Teatrale, C.U.R.A. UMBRIA