
Al via la quinta edizione di “Vivo d’Arte“, il concorso-premio promosso dal Ministero degli Affari Esteri in collaborazione con la Fondazione Romaeuropa dedicato ai giovani artisti italiani, al di sotto dei 36 anni di età e residenti stabilmente all’estero.
Oggetto del concorso-premio sono opere originali di creazione contemporanea sviluppate nelle discipline di teatro, danza e musica, che sviluppino il tema della contaminazione – incontro con la cultura del paese di residenza e prevedano l’eventuale coinvolgimento di artisti locali.
Il progetto vincitore sarà rappresentato in prima nazionale nell’ambito della prossima edizione del Romaeuropa Festival, che si terrà a Roma dal 6 settembre al 19 novembre 2023. Sono previsti la copertura delle spese relative alla creazione e produzione dello spettacolo vincitore, il cachet e l’ospitalità, nel limite dei massimali indicati nel Regolamento.
La scadenza per la ricezione delle domande è prevista per le ore 23:59 (ora italiana) del giorno 18 giugno 2023. Le modalità di invio delle candidature sono indicate nel Regolamento disponibile in allegato.
The fifth edition of “Vivo d’arte”, the competition promoted by the Ministry of Foreign Affairs in collaboration with Fondazione Romaeuropa dedicated to young Italian artists under 36 years of age, permanently living abroad, is launched.
Entries to the competition take the form of original works of contemporary creation developed in the disciplines of theatre, dance and music, which expand upon the theme of contamination – an encounter with the culture of the country of residence – and can involve local artists.
The winning project will be performed as a national première as part of the next edition of the Romaeuropa Festival, which will be held in Rome from 6 September to 19 November 2023. To this end, the costs of creating and producing the winning show, the appearance fee and hospitality are covered, within the limits indicated in the Regulations.
The deadline for receiving applications is June 19, 2023, 11:59 pm (Italian time). The methods for sending applications are indicated in the Regulations available in the annex (in Italian).