Indietro
RE40FFondazione
Con il supporto di Institut Ramon Llull

Mattatoio

Tombs Creatius

Scena internazionale

Anche quest’anno il REF ospita uno spazio dedicato alle attività kids unico. Dal 8 al 10 novembre e dal 15 al 17 novembre, gli...

Leggi tutto

“Babelut Parcours” è un viaggio musicale alla scoperta dell’universo. Artisti e musicisti accompagnano i bambini (da 0 a 5 anni) e i loro genitori ...

Leggi tutto

Anche quest’anno il REF ospita uno spazio dedicato alle attività kids unico. Dal 8 al 10 novembre e dal 15 al 17 novembre, gli...

Leggi tutto

L’assolo di danza di Chara Kotsali è un rituale demoniaco: in “to be possessed”, Kotsali evoca gli spiriti che infestano il nostro linguaggio, le...

Leggi tutto

Secondo capitolo di una serie di ritratti avviata nel 2019, “Bless the sound that Saves a Witch like me” porta in scena la performer/solista...

Leggi tutto

Ispirata dalla celebre interpretazione di Nijinski del “Prélude à l’après-midi d’un faune” di Debussy, la coreografa e danzatrice Lara Barsacq riscopre l’immagine della Ninfa...

Leggi tutto

Gli olandesi Oorkaan tornano al REF con il gruppo di percussionisti HIIIT (fka Slagwerk Den Haag) e il beatboxer ospite Bart Voogt, alias B-Art...

Leggi tutto

Nato come spettacolo per bambini, “The Little Things” si è rapidamente trasformato in una performance irriverente destinata ad un pubblico di tutte le età....

Leggi tutto

Due interpreti entrano in dialogo con una serie disparata di immagini e cercano di trascriverle imprimendole nello spazio. Il corpo e i (micro-)movimenti coesistono...

Leggi tutto

Riconosciuto internazionalmente come uno dei punti di riferimento del cinema contemporaneo, Amos Gitai torna a confrontarsi con la scena teatrale. “House” – produzione del...

Leggi tutto

La trentanovesima edizione del Romaeuropa Festival inaugura il suo percorso con un doppio appuntamento, ponte tra la tradizione contemporanea e le nuove frontiere della...

Leggi tutto

Torna al Romaeuropa Festival, sul palcoscenico della Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, il Ballet du Grand Théâtre de Genève impegnato nella nuova...

Leggi tutto

Nel 2022, dopo una lunga assenza dalle scene, Ryuichi Sakamoto decide di entrare nuovamente in studio e di registrare una sintesi della sua opera....

Leggi tutto

Somma dei linguaggi e delle estetiche che caratterizzano i lavori del collettivo, “The making of Berlin” trae ispirazione dalla straordinaria storia di Friedrich Mohr,...

Leggi tutto

Dopo i folgoranti “Là” e “Mazùt”, la compagnia franco-catalana Baro d’evel torna al Romaeuropa Festival con le sue creazioni visionarie capaci di coniugare danza,...

Leggi tutto

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio