
Caroline Guiela Nguyen, direttrice del Théâtre National de Strasbourg e già ospite del Romaeuropa Festival con il suo indimenticabile Saigon, firma la sua nuova...
Leggi tutto
Torna al Romaeuropa Festival Buchettino, lo spettacolo realizzato nel 1995 da Societas Raffaello Sanzio (oggi Societas) e presto diventato un vero e proprio culto della scena...
Leggi tutto
La collaborazione tra il Romaeuropa Festival e Milo Rau continua con la sua nuova opera, LA LETTRE. Attualmente direttore del Wiener Festwochen e precedentemente...
Leggi tutto
Per oltre vent’anni, Geert Jan Jansen, un artista olandese, ha ingannato critici, galleristi e collezionisti, vantando una collezione di oltre 1.600 opere attribuite a...
Leggi tutto
FLAMMENWERFER è l’ultima produzione di teatro musicale di Hotel Pro Forma, diretta da Kirsten Dehlholm e Marie Dahl, con musica e testi originali di...
Leggi tutto
SPORES è il progetto vincitore di Europa Creativa 2022 Uno spettacolo itinerante composto da un collettivo di artisti di grande spessore come Federica Altieri,...
Leggi tutto
«Raccontare mondi al contrario per riuscire a comprendere il nostro, stimolare il surreale per non giustificare il presente». Così si presenta la compagnia pugliese...
Leggi tutto
CONSERVA IL TUO BIGLIETTO REF E ACQUISTA L’ULTIMO VIAGGIO DI SINBAD IN SCENA AL TEATRO NAZIONALE E PETER GRIMES IN SCENA AL TEATRO COSTANZI CON...
Leggi tutto
Il regista Filippo Andreatta ha sempre immaginato il teatro come uno spazio artigianale, un microcosmo in cui la visione si genera attraverso l’azione performativa...
Leggi tutto
Il regista Massimiliano Civica porta in scena al Romaeuropa Festival il suo allestimento di “Capitolo II”, commedia tra le più autobiografiche della vasta produzione...
Leggi tutto
Riconosciuto internazionalmente come uno dei punti di riferimento del cinema contemporaneo, Amos Gitai torna a confrontarsi con la scena teatrale. “House” – produzione del...
Leggi tutto
Opera prima di Pier Vittorio Tondelli, pubblicata per la prima volta nel 1980 dalla casa editrice Feltrinelli, “Altri Libertini” apparve come un fulmine a...
Leggi tutto
Nel 1986 circa novanta città e villaggi intorno a Pripyat in Ucraina vennero evacuati per via del fallimento di un esperimento atomico. L’impatto devastante...
Leggi tutto
Somma dei linguaggi e delle estetiche che caratterizzano i lavori del collettivo, “The making of Berlin” trae ispirazione dalla straordinaria storia di Friedrich Mohr,...
Leggi tutto
Dopo l’omonimo studio presentato al REF2022, la compagnia Wunderbaum, fondata da Marleen Scholten – torna al festival con la versione completa del suo “Il...
Leggi tutto