La Damassama è un anfiteatro di campane tibetane, un’installazione sonora che trasforma lo spettatore in un direttore d’orchestra . I gesti dello spettatore, mediante...
Leggi tutto
			
			
		Lo spettatore è invitato a improvvisare una partitura musicale sulla base di armonie precomposte, frasi che possono essere combinate in modo casuale. Lo strumento...
Leggi tutto
			
			
		Un oggetto, una scultura che nasce dal desiderio dell’artista di avvicinare dei meccanismi che producono movimenti ondulatori visibili e di metterli in relazione con...
Leggi tutto
			
			
		Il ritorno di The Irrepressibles con il loro concerto “Nude: Viscera”, presenta il gruppo britannico nel pieno delle sue forze creative, alle prese con...
Leggi tuttoLa Fondazione Romaeuropa per l’anno 2014 svolge attività di promozione danza attraverso attività differenziate e mirate: Attività di accompagno e approfondimento tematico con Waiting...
Leggi tutto
			
			
		Alla fine del XX secolo è stata fatta una mappatura su scala nazionale dei diversi centri audiovisivi che in Italia si occupano di conservare...
Leggi tutto
			
			
		La voce si fa teatro in “Many more voices”, la performance di David Moss e Tempo Reale: un gioco sonoro dove convergono la musica...
Leggi tutto
			
			
		Incroci pericolosi senza cinture di sicurezza tra danza e musica: Alessandra Cristiani e Michelangelo Lupone danno vita a “Feedback e Risonanze”, tre opere per...
Leggi tutto
			
			
		In giapponese il termine “Hakanaï” significa fragile, impermanente, incorporeo: lo spettacolo della compagnia Adrien M / Claire B si muove appunto sulla frontiera sfumata,...
Leggi tutto
			
			
		Jeftha Van Dinther dal 2009 al 2013 traccia un percorso autoriale straordinario, senza precedenti per un coreografo emergente, attirando l’attenzione di tutta l’Europa e...
Leggi tutto
			
			
		Giulio D’Anna, brillante coreografo italo-olandese, presenta in prima nazionale e per la prima volta a DNA, O O O O O O O (IT),...
Leggi tutto
			
			
		La nuova produzione Rock Rose Wow di Daniele Ninarello -la prima firmata dalla Compagnia Daniele Ninarello- riceve il sostegno del progetto Movin’ Up 2012...
Leggi tutto
			
			
		Manfredi Perego, nel pieno della sua ascesa artistica -vincitore del Premio Equilibrio 2014 con Grafiche del Silenzio e artista selezionato dalla Vetrina Anticorpi XL...
Leggi tutto
			
			
		Chiara Frigo con BALLROOM e Silvia Gribaudi con Over 60 propongono due laboratori e un evento/spettacolo conclusivo BALLROOM//Over 60 con il coinvolgimento di interpreti...
Leggi tutto
			
			
		Louise Vanneste è la vera rivelazione del milieu belga degli ultimi anni. Sostenuta da Charleroi Danses, centro coreografico della Fédération Wallonie – Bruxelles, e...
Leggi tutto