Indietro
RE40FFondazione

Piccolo Eliseo Patroni Griffi

Itamar Serussi

2014

Prima Nazionale

Il coreografo olandese, d’origine israeliana, Itamar Serussi con Ferrum presenta un duo in 5 parti ispirato al poema Seventh Dance di Hezy Leskly (1952...

Leggi tutto

Arno Schuitemaker, dopo una laurea in ambito tecnologico, si diploma in danza contemporanea. Dai suoi primi studi deriva la creazione di un linguaggio che...

Leggi tutto

Il lavoro coreografico di Claudia Catarzi -già straordinaria interprete di diverse compagnie internazionali- si fonda su di una profonda capacità di ascolto e concentrazione....

Leggi tutto

La storia di Cantieri nasce nel 1994 a Ravenna da un gruppo di lavoro coordinato da Monica Francia e si intreccia, in maniera sotterranea...

Leggi tutto

Per la prima volta a Roma, Sharon Fridman apre la quinta edizione di DNA con due spettacoli: “¿Hasta Dónde?”, il duo che ha reso...

Leggi tutto

  Dopo la puntata zero dello scorso anno, il progetto DNAppunti coreografici torna ad aprire con un momento di intimità la quinta edizione di...

Leggi tutto

È l’incontro sincero di due artisti “Plexus”, uno spettacolo magico che il regista e drammaturgo Aurélien Bory dedica all’universo e al corpo di Kaori...

Leggi tutto

La fisicità tumultuosa del nuovo teatro-circo infiamma “Acrobates”, una poetica creazione di Stéphane Ricordel e Olivier Meyrou tra la acrobazia, la danza e il...

Leggi tutto

C’è ironia, sventatezza della parodia, lo sguardo leggero al passato e la follia della musica contemporanea in “Anatra al sal” di Lucia Ronchetti su...

Leggi tutto

Nell’ambito di Appena Fatto! l’incontro con l’autore Philipp Löhle è realizzato in occasione di Fabulamundi. Playwriting Europe, organizzato da PAV, Off Limits (ES), Teatrul...

Leggi tutto

Il sensitivo, l’esoterico, l’inafferrabile Giacinto Scelsi aveva trovato nel pianoforte il laboratorio per sviluppare il suo linguaggio più innovativo: il concerto di Fabrizio Ottaviucci...

Leggi tutto

La nuova elettronica ha trovato in Ben Frost uno dei suoi interpreti più sensibili e celebrati tanto da riuscire a imporsi grazie alla ricchezza...

Leggi tutto

Noi siamo loro e loro sono noi? Il nostro passato, il nostro presente e l’unico futuro. Lo Zombi è Il vecchio che non muore...

Leggi tutto

Svelare chi è lei, la gitana: ecco la “Carmen” che Dada Masilo ha ricreato assieme a 12 ballerini partendo dall’opera di Georges Bizet per...

Leggi tutto

Teatro barocco e teatro contemporaneo: è attrazione fatale. Si rinnova in “King Arthur”, la “dramatic opera” proposta da Motus in un gioco raffinato di...

Leggi tutto

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio