Astro nascente della danza canadese, Frédérick Gravel –per la prima volta in Italia a Romaeuropa– con “Usualy Beauty Fails”, un potente omaggio coreografico e...
Leggi tutto
			
			
		Quei due dovevano essersi proprio divertiti a scrivere quelle semplici canzoni e allora -deve aver pensato Conor Mitchell-, perché non riprenderle quelle “Cabaret songs” di...
Leggi tutto
			
			
		La esuberante melodia barocca, la musica e la danza africana, il teatro contemporaneo si alleano per assestare un colpo mortale: è “Coup Fatal” di...
Leggi tutto
			
			
		Debutto tra i più attesi quest’anno sulla scena di Romaeuropa è Angélica Liddell, spirito anarchico del teatro iberico, con “Tandy” il suo nuovo spettacolo...
Leggi tutto
			
			
		Cosa hanno in comune Eschilo, Hannah Arendt, Gregory Crewdson, Edward Hopper, Antonin Artaud e i Led Zeppelin? Il corto circuito è in “Darling”, il...
Leggi tutto
			
			
		La “Dolce vita” di Virgilio Sieni segna il ritorno sui palcoscenici di Romaeuropa di uno dei coreografi italiani che si è imposto sulla scena...
Leggi tutto
			
			
		«Il sole è bello, luminoso, tutti lo desideriamo, ma è anche molto caldo e pericoloso», spiega Hofesh Shechter a proposito della sua nuova creazione...
Leggi tutto
			
			
		Amleto torna sulla scena come non ce lo aspetteremmo, in uno spettacolo che di questo personaggio dai mille volti offre una decifrazione contemporanea, per...
Leggi tutto
			
			
		Delicato fiore di un Rinascimento che si sta infiammando dei colori del Barocco, “Il ballo delle ingrate” di Claudio Monteverdi trova con Letizia Renzini...
Leggi tutto
			
			
		Radici profonde o piedi veloci per muoversi? Su questo s’interrogano Akram Khan e Israel Galván nella loro nuova creazione “TOROBAKA”, che in prima nazionale...
Leggi tutto
			
			
		Lo scorso 11 aprile, nell’ambito della rassegna Waiting for DNA, la Fondazione Romaeuropa ha ospitato un incontro pubblico sul tema Una Piattaforma Made in...
Leggi tutto
			
			
		Poesia e potere, bellezza e violenza, memoria e consenso: con “Virgilio brucia” la compagnia Anagoor affronta questi temi in una prospettiva spiazzante, entrando nel...
Leggi tutto
			
			
		Manfredi Perego, vincitore del Premio Equilibrio 2014 con Grafiche del Silenzio, ha presentato, in occasione del terzo appuntamento di Waiting for DNA, un nuovo...
Leggi tutto
			
			
		Nella terza giornata di Waiting for DNA viene proposto Il volume com’era di Caterina Basso, lavoro ideato all’interno del progetto Biennale College nell’ultima edizione...
Leggi tutto
			
			
		Come di consuetudine, la chiosa alle performance del terzo appuntamento del Waiting for DNA 2014 è assegnata alle riflessioni della scrittrice e studiosa Ada...
Leggi tutto