
«Sfacciatamente romantica»: così Anne Teresa de Keersmaeker definisce “Verklärte Nacht” (Notte trasfigurata), la sua coreografia sull’omonimo brano di Arnold Schönberg, una poetica storia d’amore...
Leggi tutto
Il concerto presentato dall’ensemble Voxnova Italia offre l’occasione di conoscere la personalità artistica di Karlheinz Stockhausen da una prospettiva inconsueta, colta attraverso il rapporto...
Leggi tutto
Uno dei più potenti ed enigmatici pezzi del teatro musicale italiano del secondo Novecento, “Hyperion” di Bruno Maderna torna sulle scene grazie all’allestimento della...
Leggi tutto
Nel panorama delle avanguardie musicali del secondo Novecento, Mauricio Kagel, scomparso nel 2008, è considerato un vero maestro, un inventore che si divertiva a...
Leggi tutto
Istrionico, irriverente, vero animale da palcoscenico, Ascanio Celestini debutta al Romaeuropa Festival con “Laika”, il suo nuovo spettacolo che azzarda un tema a dir...
Leggi tutto
Gianni Maroccolo, Massimo Zamboni, Francesco Magnelli, Giorgio Canali feat. Ginevra Di Marco e Angela Baraldi, Lo Stato Sociale, Appino (Zen Circus), Brunori Sas, Max Collini (Offlaga...
Leggi tutto
Se la memoria è la prima arma del teatro quando gli attori interpretano un testo contemporaneo o quando ritroviamo titoli del passato in nuove...
Leggi tutto
A festeggiare il trentennale di Romaeuropa torna la Compagnie Maguy Marin, oramai divenuta una storica formazione di teatrodanza francese: lo fa con “May B”,...
Leggi tutto
Fondato da oltre sessant’anni, il Royal New Zealand Ballet è senz’altro la più importante istituzione di danza neozelandese grazie a un collettivo di riconosciuta...
Leggi tutto
Con Anne Teresa De Keersmaeker e la sua compagnia Rosas Romaeuropa riporta sui palcoscenici romani una delle più carismatiche e autorevoli coreografe della scena...
Leggi tutto
È un’elegia del ricordo e della vita “Nos limites” (I nostri limiti), uno spettacolo dove l’energia del nuovo circo sposa la danza e dove...
Leggi tutto
Giulio Cesare. Pezzi staccati Intervento drammatico su William Shakespeare Un titolo storico della Socìetas Raffaello Sanzio, “Giulio Cesare”, ispirato alla tragedia di Shakespeare, torna...
Leggi tutto