
Tra Venezia, Vienna, Amsterdam, New York, Tokyo, Pechino, Città del Messico e Montréal, l’austriaco (residente a Chicago) Kurt Hentschläger, sembra aver teso dei veri...
Leggi tutto
NONE presenta per la prima volta a Digitalife l’installazione Deep Dream_Act II. L’opera nasce da un algoritmo scoperto involontariamente da Google. L’algoritmo matematico procede...
Leggi tutto
Understanding the Other celebra i 25 anni d’attività del laboratorio di Robotica Percettiva della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Il Laboratorio PERCRO è stato...
Leggi tutto
DNAppunti coreografici è un progetto di sostegno per giovani coreografi italiani, strutturato in diverse fasi di ricerca e creazione -raccolta delle proposte, visione degli...
Leggi tutto
Il secondo appuntamento con Olandiamo, focus dedicato alla nuova danza olandese, è letteralmente un salto nel buio. È a luci spente, infatti, che Ann...
Leggi tutto
Il testo riprende da Kleist il mitico incontro/scontro tra Pentesilea e Achille durante la guerra di Troia. Ma qui i due eroi sono sottratti...
Leggi tutto
Il CRM – Centro Ricerche Musicali costruisce per Romaeuropa Festival una serata interamente dedicata ai risultati delle nuove ricerche sull’interazione uomo-macchina che mirano a...
Leggi tutto
Elvira Frosini e Daniele Timpano tornano al Romaeuropa Festival con il loro teatro caustico e irriverente. Dopo Dux in scatola e Aldo Morto, Acqua...
Leggi tutto
Raiz, al secolo Gennaro Della Volpe, non è sicuramente estraneo a collaborazioni nate nel segno del confronto con sonorità e musiche appartenenti a universi...
Leggi tutto
Conosciuto in Italia con il titolo Ricatto, Blackmail di Alfred Hitchcock (1929) è il primo film sonoro e contemporaneamente l’ultimo film muto nella storia...
Leggi tutto
Il collettivo Edison Studio, con il supporto della Società Italiana degli Autori e Editori al progetto SIAE – Classici di Oggi e con la...
Leggi tutto
Per festeggiare gli 85 anni di Sylvano Bussotti, Tempo Reale presenta un progetto che reinterpreta una serie di opere della sua produzione musicale meno...
Leggi tutto
Vincitrice del premio DNAppunti Coreografici, Lara Russo porta a compimento il suo RA-ME Cercare coraggio/Proteggere innocenza di cui nel 2015 aveva presentato uno studio...
Leggi tutto
Ideato da C&C, la compagnia formata da Chiara Taviani e Carlo Massari, insieme a Residenza IDra, 3Tracks4 non è uno spettacolo ma un format...
Leggi tutto
Erick Satie (1866 – 1925) è stato un punto di riferimento per il Novecento musicale. I più audaci sperimentatori devono molto al compositore e...
Leggi tutto