Indietro
RE40FFondazione
Prima Nazionale - Coproduzione REf

Teatro India / Sala A

ALDES – Roberto Castello

2021

L’inferno nella cultura occidentale è il luogo dell’immaginario che più di ogni altro ha offerto spunti a predicatori, illustratori, pittori, scultori, narratori, registi, musicisti....

Leggi tutto

Dopo i suoi Swan Lake (REf13), Carmen (REf15) e Giselle (REf17), Dada Masilo torna a interpretare i grandi classici del balletto avvicinandosi, questa volta,...

Leggi tutto

Un nuovo appuntamento va ad arricchire il cartellone di musica contemporanea dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. In sostituzione dell’opera Buddha Passion del compositore e...

Leggi tutto

Fabrizio Ottaviucci prosegue il suo percorso intorno alla Treatise di Cornelius Cardew: una partitura grafica di 193 pagine realizzata tra il 1963 e il...

Leggi tutto

Seconda parte dell’appuntamento con Situazione drammatica, il format ideato da Tindaro Granata, ospitato nell’ambito di Anni Luce e dedicato alla nuova drammaturgia italiana. Due...

Leggi tutto

Con cinque danze per il futuro Davide Valrosso costruisce un organismo scenico in cui si ibridano danze e concerto. Cinque quadri, cinque proposte coreografiche...

Leggi tutto

La compagnia tedesca Rimini Protokoll torna al Romaeuropa Festival per trasformare il teatro in un «medium» utile alla cooperazione globale. La loro nuova produzione...

Leggi tutto

Nel 2019 il coreografo e danzatore spagnolo Jesús Rubio Gamo ha conquistato il pubblico del Romaeuropa Festival con il suo travolgente Gran Bolero, un...

Leggi tutto

Eredità, testimonianza, archiviazione. Come ricordiamo le più importanti personalità della storia culturale contemporanea? A pochi mesi dall’inizio delle celebrazioni per il centenario dalla nascita di...

Leggi tutto

Nel 2017 Dorothée Munyaneza presentava al REf il suo Unwanted: una sinfonia di parole, movimenti e canzoni attraverso le quali raccontare le storie di...

Leggi tutto

Poco prima di Natale un centro di accoglienza offre una sistemazione (forse) transitoria ad un gruppo d’individui: un uomo con la sua anziana madre,...

Leggi tutto

«Entriamo da spettatori nell’humus delle regioni europee settentrionali; un humus rivolto a oriente; un humus russo. Ciò che avviciniamo è il canto Znamenny, un...

Leggi tutto

«La musica siamo noi, la musica è una fortuna che condividiamo, è una vera magia, non a caso i direttori hanno la bacchetta» aveva...

Leggi tutto

Il celebre Ensemble intercontemporain, fondato da Pierre Boulez nel 1976, torna al REf per presentare Reich / Richter, un concerto in cui le musiche...

Leggi tutto

Con Elvedon (REf2016) e Opus (REf2018) il coreografo greco Christos Papadopulos ci ha lasciato entrare nel suo universo minimalista, apparentemente geometrico e ingannevolmente semplice....

Leggi tutto

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio