Indietro
RE40FFondazione

Palladium

Panaibra Gabriel Canda

Time and Space: the Marrabenta solos

Il corpo metabolizza i depositi della storia per ritrovare sé stesso in “Time and Space: the Marrabenta solos” di Panaibra Gabriel Canda, danzatore e coreografo mozambicano che da anni lavora per una autonomia africana estetica e creativa.

Fondatore della prima compagnia di danza contemporanea del suo paese e di CulturArte, un centro per la creazione e la performance, Canda si interessa al movimento come manifestazione della vita sociale. Nella sua coreografia “Mafalala” i danzatori si sono esibiti con le ceste in equilibrio sulla testa, rappresentazione del modo di portare la merce tipico delle società contadine e ancora in uso nei mercati di Maputo, la capitale del Mozambico.

In “Time and Space”, con ironia e brevi interventi parlati con verve da storyteller, Canda attraverso il corpo decostruisce gli stereotipi culturali e politici sull’Africa e in particolare sul Mozambico, che dalla colonizzazione portoghese è approdato a un periodo di comunismo e poi si è lentamente aperto a esperienze democratiche, fino agli influssi di un occidente monetizzato e consumistico.

Lo strumento musicale è la marrabenta, danza mozambicana: nata intorno agli anni ’30 con forti influssi portoghesi, raggiunge via via in una forma autonoma, e in “Time and Space” è interpretata dal vivo da Jorge Domingos, chitarrista dalla forte sensibilità rock. In uno spazio abilmente sezionato attraverso l’uso delle luci, Canda canta l’odissea del corpo africano di oggi e del suo corpo, che oltrepassando cliché e consuetudini fa esperienza di sé stesso.

Coreografia, danza Panaibra Gabriel Canda
Musica Jorge Domingos
Testi Panaibra Gabriel Canda
Disegno luci Myers Godwin
Operatore luci Aude Dierkens
Costumi Mama Africa & Lucia Pinto
Supporto amministrativo Jeremias Canda
Accessori di scena Panaibra Gabriel Canda
Con il sostegno di Gonçalo Mabunda
Musiche ispirate e attinte dal repertorio di musica del Mozambico Marrabenta e da “povo que lavas no rio” di Amalia Rodrigues e J. Campos
Alcune composizioni Marrabenta presenti nello spettacolo Fany Trio, Fany fumo, Gatika, Albino Mandlaze, Xidiminguana, Feliciano “Pachu” Gomes
Produzione CulturArte (Maputo)
Co-produzione Sylt Quelle Cultural Award for Southern Africa 2009 – Goethe Institut Johannesburg
Con il supporto di Kunstenfestivaldesarts, Bates Festival, Panorama Festival, VSArtsNM
Ringraziamenti speciali Jesse Manno, Dan Minzer, Leah Wilks, Cynthia Oliver, Elsa Mulungo, Timoteo Canda

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio