Indietro
RE40FFondazione

Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Teatro Studio Gianni Borgna
musica

Lorenzo Bianchi Hoesch
Fabrizio Cassol
Adèle Viret

Notes on the memory of notes

Notes on the Memory of Notes è un incontro sonoro che esplora la memoria e l’istantaneità, dove il saxofono alto, il violoncello e l’elettronica si fondono in un dialogo che attraversa confini e culture. Il saxofonista Fabrizio Cassol, da anni impegnato nell’esplorazione di tecniche strumentali provenienti da tradizioni musicali lontane dalle armonie occidentali, porta con sé un linguaggio ricco di influenze e sperimentazioni. Adèle Viret, violoncellista dal suono profondo e sensibile, ha sviluppato un approccio unico e personale al suo strumento, intrecciando il suo vissuto musicale con le sonorità di mondi lontani. Lorenzo Bianchi Hoesch, con la sua elettronica fluida e senza barriere, crea paesaggi sonori che si distaccano dai limiti tradizionali degli strumenti acustici, lasciando spazio a una continua trasformazione del suono. In questo concerto, le note si intrecciano e si dissolvono, creando un’atmosfera immersiva in cui improvvisazione e composizione si sovrappongono, creando un racconto musicale che parla di memoria e di presente, di suono e di silenzio.

Lorenzo Bianchi Hoesch è un compositore e sound artist. I suoi interessi spaziano dall’elettronica pura alle composizioni per il teatro e la danza, dalle colonne sonore per immagini alle installazioni interattive. Nelle sue composizioni, è sempre alla ricerca di nuove connessioni tra elementi altrimenti distanti. Che si tratti di progetti lontani dall’estetica occidentale, come quelli con Ballaké Sissoko o Amir Elsaffar, di installazioni sonore immersive come Square per l’Ircam – Centre Pompidou o Atolls per il Musée du Quai Branly di Parigi, o di collaborazioni con coreografi e registi come Adolphe Binder, Michele di Stefano, Richard Siegal o Stijn Celis, Lorenzo Bianchi Hoesch studia la composizione e l’esecuzione in relazione alla componente spaziale del suono e al movimento dei corpi. Gran parte del suo lavoro è dedicato al suono 3D, alla composizione multicanale e olografonica. Ha ricevuto commissioni da varie istituzioni: Ircam – Centre Pompidou, Groupement de Recherche Musicale (GRM), Biennale di Venezia, Göteborg Opera, Musée du Quai Branly, Saarbrücken Opera, Ballet National de Marseille, RhurTriennale, Fondation Royaumont, FaceFoundation, Haydn Foundation, e molte altre, esibendosi in tutto il mondo.


Fabrizio Cassol è un compositore e sassofonista belga. Nel 1991, ha viaggiato nella foresta del Centro Africa con Stéphane Galland e Michel Hatzigeorgiou per incontrare la tribù dei pigmei Aka. Al loro ritorno, hanno formato il trio Aka Moon, il gruppo principale di Fabrizio Cassol. Ha collaborato con musicisti come Frederic Rzewski, Garrett List, William Sheller, Jacques Pelzer, Toots Thielemans, David Linx, Henri Pousseur, Magic Malik, Kris Defoort e DJ Grazzhoppa, Oumou Sangaré, Doudou N’diaye Rose, Ictus… Ha anche composto per la danza e il teatro con la compagnia Rosas e Anne Teresa De Keersmaeker (I Said I, In Real Time), con Alain Platel (VSPRS, Pitié!, Coup de Chœurs), la Comédie Française di Parigi, Tj Stan, Luc Bondy e Philippe Boesmans…


Adèle Viret è una violoncellista e improvvisatrice. Ha seguito un percorso eclettico, variando il ruolo del violoncello in un ampio spettro di estetiche musicali. Si è fatta conoscere nella musica improvvisata, nei progetti di jazz e world music, suonando accanto a musicisti come Magic Malik, Fabrizio Cassol, B. C. Manjunath, Robin Eubanks e Amir Elsaffar. Profondamente influenzata dall’esperienza della creazione interculturale, ha creato il suo collettivo Mosaïc con musicisti provenienti da Bulgaria, Francia, Portogallo e Tunisia. Contemporaneamente, Adèle partecipa all’Orchestre National de Jazz des Jeunes, ai gruppi Abhra e Afriquatuors, e suona con il gruppo belga Aka Moon. Il 2023 segna l’inizio dei suoi progetti più personali, con i primi concerti del suo gruppo Adèle Viret 4tet.

Lorenzo Bianchi Hoesch : Électronique, composition.
Fabrizio Cassol : Sax alto, composition.
Adèle Viret : Violoncelle, composition

Con il sostegno di
Con il patrocinio di

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio