Indietro
RE40FFondazione
Auditorium Parco della Musica
25romaeuropa.net - B - W

Bugge Wesseltoft

Spettacoli edizioni passate

Nato in Norvegia nel 1964, Jens Christian Bugge Wesseltoft è uno degli alfieri nel mondo del cosiddetto nu (o future) jazz, una miscela di jazz ed elettronica di cui si è fatto interprete di grande inventiva e creatività. Le sue prime esperienze di musicista (pianoforte e tastiere) sono al servizio di nomi del calibro di Arild Andersen, Jan Garbarek, Jon Eberson, Terje Rypdal, con i quali si esibisce in diversi concerti e incide per la ECM, etichetta storica della musica di ricerca scandinava. Il 1995 è l’anno della svolta, quando fonda una sua band, la New Conception of Jazz, e una sua etichetta, la Jazzland: il loro primo album, The New Conception of Jazz, appunto, li porta alla ribalta internazionale, guadagnandogli un Grammy l’anno successivo. Mentre Wesseltoft continua anche ad esibirsi a fianco di mostri sacri del jazz come Billy Cobham, il successo personale cresce con gli altri album del gruppo, Sharing (1999), Jazzland Remixed (2000), Moving (2001), Film Ing (2004), che lo portano a collaborare con alcuni dei maghi europei dell’elettronica (Abstract, Dj Strangefruit, Illumination & Mental Overdrive, o anche, in una celebre Jazzland Session al BlÃ¥ club di Oslo, con Mark Ledford, Eivind Aarset, Richard Thomas). Egli è tuttora attivo anche in veste produttore, incidendo per la Jazzland artisti come Mari Boine, Wibutee, Audun Kleive e Eivind Aarset.

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio