Indietro
RE40FFondazione
Auditorium Parco della Musica
25romaeuropa.net - A - E

El Arranque

Spettacoli edizioni passate

Celebre per le sue esibizioni in tutto il circuito di Tango di Buenos Aires (il Teatro Empire, il Teatro de la Ribera, il Café Tortoni), El Arranque ha anche animato le notti delle “milonghe” più importanti del momento, come Almagro, La Estrella, La Trastienda, Ideal e La Viruta.
Il repertorio del gruppo, inizialmente basato sugli arrangiamenti di orchestre come quelle di Annibal Troilo, Alfredo Gobbi e Horacio Salgàn, si è ben presto rinnovato in una direzione di grande originalità, che gli ha permesso di partecipare a diversi festival in Europa e in Sudamerica, oltre che di ricevere il premio Pa’ Que bailen los Muchachos e di incidere nel 1998 il primo album per l’etichetta Vaiven, con padrini d’eccezione come Leopoldo Federico e Nelly Oma.
L’esibizione del gruppo al Festival Internacional de Buenos Aires, nello stesso anno, gli guadagna l’approvazione e l’entusiasmo di pubblico e critica, al punto che quotidiani come “Clarín” e “La Nación” consacrano El Arranque come la rivelazione dell’anno.
La stagione successiva l’orchestra è in tournée con lo spettacolo Tango Tango de Buenos Aires, mentre nuove esibizioni ai Festival Buenos Aires Tango e al Foro Ghandi insieme Lidia Borda ne confermano il raggiunto prestigio internazionale, oltre che la ricchezza di un indefesso lavoro attraverso la musica sudamericana.
Accanto alla realizzazione degli album Cabulero e Clásion (entrambi nominati per il premio Gardel nelle edizioni 2002 e 2003), il gruppo ha svolto, nel 2004, una lunga tournée negli Stati Uniti, nell’ambito dell’International Music and Performing Arts in Communities.

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio