Fondata nel 1977, è stata la prima scuola in Italia ad interessarsi ai metodi americani legati ali’insegnamento della musica jazz. In quindici anni di attività , la scuola ha messo insieme uno staff di insegnanti provenienti sia dall’ambito concertistico jazz sia da quello classico. Inoltre le diverse collaborazioni con le scuole d’oltre oceano ed i numerosi seminari hanno favorito un costante aggiornamento sulle tecniche di insegnamento e sull’evoluzione del jazz. Uno degli obiettivi principali è quello di creare formazioni e progetti musicali particolari quali l’orchestra di jazz con ampio organico, l’ensemble vocale, il coro jazz e il gruppo di musica contemporanea. La costante produzione ha permesso alla Saint Louis di partecipare ad importanti manifestazioni musicali: Roma Jazz Fest, Fiume di Musica, Una strada per l’estate, Masserizie ai Fori, Villa Celimontana Jazz. Nel 1995 partecipano alla manifestazione Romaeuropa a Massenzio con un un progetto che unisce musicisti provenienti dal campo jazzistico e classico: un organico unico nel suo genere che narra in musica – sotto forma di suite – l’Odissea di Omero.
Spettacoli edizioni passate