Indietro
RE40FFondazione
25romaeuropa.net - P - T

Tony Palmer

Spettacoli edizioni passate

Con oltre un centinaio di titoli all’attivo, l’inglese Tony Palmer è probabilmente il regista cinematografico che più ha dedicato, quasi consacrato, la sua attività alla musica, realizzando ugualmente documentari e fiction ed esplorando con la stessa sensibilità il mondo del rock e della musica classica. Se è vero, comunque, che al rock deve i suoi primi passi, con opere dedicate a Beatles, Cream, Jimi Hendrix e Frank Zappa (il celebre 200 Motels), sono i lavori successivi, con protagonisti i grandi della musica classica e del novecento, che gli hanno conferito una grande notorietà internazionale. La fiction televisiva Wagner, con Richard Burton, Laurence Olivier e Vanessa Redgrave, gli procura infatti una grande popolarità, rinnovata dal documentario Maria Callas, girato nel 1987 a dieci anni dalla morte della soprano. Seguono pellicole dedicate a Benjamin Britten (A Time There Was), a Stravinskij (realizzato all’interno dei festeggiamenti per i cento anni della nascita del musicista), a Sostakovic (Testimony, 1988, Ben Kingsley protagonista), a Händel (God Rot Tunbridge Wells), a Brahms (Brahms and the Little Singing Girls).
All’attività registica – che gli ha procurato un gran numero di premi, dai due Prix d’Italia a ben 10 Gold Medals del New York Film & Television Festival – Palmer ha sempre affiancato il lavoro di critico musicale per testate prestigiose come “The Observer”, “The Times”, “The New York Times”, “The Spectator” e “Life”.
Il suo ultimo lavoro da regista risale al 2002, Renée Fleming, un documentario sulla celebre soprano americana.

Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio