Indietro
RE40FFondazione

CATTID Sapienza

CATTID

Nel campo dell’Interaction Design dei laboratori del CATTID (Centro per le Applicazioni della Televisione e delle Tecniche di Istruzione a Distanza) dell’Università La Sapienza di Roma, prende le mosse The Future Mood, un progetto innovativo che mira a rappresentare in maniera dinamica ed interattiva l’umore degli italiani. Entro uno scenario segnato dalla crescente centralità della dimensione sociale all’interno della comunicazione digitalizzata, in cui social network e blog si configurano come nuovi spazi della socializzazione, della costruzione e diffusione del sé e dell’interazione con gli altri, The Future Mood nasce per raccogliere, analizzare e visualizzare, automaticamente e in tempo reale, gli stati d’animo condivisi dagli italiani su Facebook, per capire qual è l’umore del Paese e quali le tendenze per il futuro. Per raggiungere questo obiettivo, il team di ricercatori ha progettato un sistema modulare che provvede all’acquisizione dei dati, alla raccolta dei profili di Facebook e degli status, poi successivamente elaborati e restituiti alla lettura degli utenti attraverso una rappresentazione visiva ed interattiva. Ad ogni mood è associato un colore per rappresentare in modo semplice e immediato le infinite sfumature delle nostre emozioni, umore e pensieri. Filo conduttore del progetto è la metafora individuata per rappresentare visivamente il database emotivo ottenuto: l’infruttescenza del tarassaco (soffione), simbolo di leggerezza e volatilità, che si presta a rappresentare la dispersione in mille rivoli di un’idea, di un desiderio, e più in generale, del proprio self messo in rete e condiviso con il proprio network.

Centro di Ricerca CATTID Sapienza

Coordinamento Amedeo Perrone, Carlo Maria Medaglia

Team  Claudia Rapuano, Valerio De Cecio, Belinda Di Nardo, Viktor Malakuczi, Manuele Tamburrano

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio