Indietro
RE40FFondazione

Teatro Vascello
25romaeuropa.net

Masbedo featuring Lagash e Gianni Maroccolo

Glima

L’antica sfida tra femminile e maschile arriva sulle tavole del palcoscenico in una performance dall’evocativo titolo islandese di Glíma: una creazione di Masbedo, duo di video artisti che, debuttando a Romaeuropa, si aprono a una dimensione più scenica e spettacolare, incontrando una coppia di interpreti molto singolari come Erna Ómarsdóttir e Damir Todorovic, e con le musiche e l’elettronica dal vivo di Lagash e Gianni Maroccolo. Si confrontano a colpi di sguardi, si abbracciano, lottano, si sfiorano, cadono, si toccano con le labbra, fuggono, ma sono indissolubilmente legati una e l’altro da solidi filamenti. E per quanto lunghe appaiano queste funi loro non possono andarsene, restano uniti. L’equilibrio instabile, complesso, intricato, delle relazioni tra uomo e donna è al centro di Glíma, performance che deve il suo titolo al nome di una lotta rituale nordica, dove conta l’intelligenza, la tempra psicologica e la tecnica. Il Glíma in Islanda è infatti uno sport nazionale che risale al Medioevo, è aperto anche alle donne e si presenta non come scontro fisico, ma come una lunga danza dove i concorrenti si scrutano fino a trovare l’attimo di debolezza e disequilibrio dell’avversario per farlo cadere. E in questa performance di estroversa energia, il corpo e il linguaggio del movimento scandaglieranno il possente incantesimo di quei legami interpersonali, che sono psicologici, sociali, sentimentali, amorosi, fino a squadernarne gli aspetti teneri e violenti, luminosi e bui, energici e sfiancanti, superficiali o indivisibili come il destino. Acronimo dei cognomi Nicolò Massazza e Jacopo Bedogni, Masbedo negli ultimi dieci anni si è imposto all’attenzione internazionale come un duo dedito alla videoarte e alle installazioni, lavorando tra l’altro con Michel Houellebecq e Juliette Binoche ed esponendo al Gran Palais de Paris, alla Gam di Torino, al Macro di Roma, al Tel Aviv Art Museum, oltre a essere stato invitato l’anno scorso al Padiglione Italia della 53a Biennale di Venezia. Centro dei lavori di Masbedo – ricordiamo Il mondo non è un panorama, Tossico della luce e 11.22.03– è comunque l’uomo contemporaneo, visto attraverso la sua solitudine, i suoi rapporti e, perché no, le sue paranoie. L’apertura a una dimensione più teatrale nasce in Islanda, dove Masbedo ha realizzato un progetto articolato in cinque video-opere: Person, Teorema d’incompletezza, Kreppa Babies (Figli della crisi), Autopsia del tralalà e appunto Glíma. Per questo ultimo sono entrati in contatto con Erna Ómarsdóttir, attrice, danzatrice e performer islandese, dotata di forza ed energia rara, tanto da essere tra le interpreti dei lavori di Jan Fabre ed aver collaborato con la sua connazionale Björk. Dall’incontro è nata l’idea di rielaborare completamente “Glíma”, per trasformarla da video-opera in una performance live: oltre a Erna Ómarsdóttir ci sarà Damir Todorovic, attore con all’attivo una decina di film e collaborazioni con compagnie di teatro di ricerca come Motus. La scenografia sarà video, proiettata su due schermi, le proiezioni e le musiche saranno interamente dal vivo: se in Glíma video-opera la colonna sonora era firmata dai Marlene Kuntz, a eseguirla sul palco per Glíma una performance saranno Lagash produttore di musica elettronica e bassista della formazione cunense Marlene Kuntz, e Gianni Maroccolo, produttore oltre che dei Marlene anche di band storiche come Cccp, PGR e Litfiba.

performer Erna Omarsdottir, Damir Todorovic costumi Gabriella Battistini montaggio video Cristina Sardo produzione MASBEDO, Lagash e Gianni Maroccolo co-produzione Tanzhaus nrw, Centrale Fies, Romaeuropa Festival, NB BB Bulgari collaborazione tecnica Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant’Anna – Laboratorio ARTS (Advanced Robotics Technology and System), Digitech, Samson Audio. Si ringrazia Costume National

Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio