Indietro
RE40FFondazione
Dancing Days

Mattatoio – Teatro 1
dancing days - danza

Luna Cenere

Twin

Nato dalla collaborazione tra la danzatrice e coreografa Luna Cenere e il visual artist Gilles Dubroca, Twin indaga il rapporto tra natura e tecnologia, tra il corpo e tutto ciò che l’uomo è stato in grando di comprendere e riscrivere nel corso della sua evoluzione. Una doppia identità o una doppia realtà gemella (come evoca il titolo) che pone in dialogo la natura reale dell’essere umano e la sua proiezione e riproduzione fuori di sé,  il corpo e la macchina. Attraversando e rielaborando citazioni storiche e teoriche sull’arte digitale, Cenere costruisce una realtà immersiva in cui gli elementi fisici vivono in perpetuo dialogo con la loro proiezione, con l’immagine e con il colore fino ad un apice di luce, quasi una catarsi dell’umano.

Luna Cenere è una danzatrice di 30 anni di Napoli. Dopo aver lavorato con diverse compagnie del territorio, nel 2011 prosegue i suoi studi presso la SEAD Salzburg Experimental Academy of Dance (Austria). Al termine dei suoi studi è selezionata come membro ospite del SEAD Bodhi Project prendendo parte alle creazioni di Anton Lacky (Anton Lacky Company / Les Slovaks Collective) e Josef Frucek (Rootlessroot). Nel 2014 lavora con Simone Forti e Anton Lacky. Nel 2016 diventa membro della Compagnia Agitart (Spagna) e della Compagnia Virgilio Sieni (Italia). Lo stesso anno è finalista di DNAppunti Coreografici 2016.
È coreografa e interprete della pièce “Kokoro” con la quale è stata selezionata da Aerowaves 2018 e da AnticorpiXL 2017 e alla quale seguono le recenti coreografie “Twin” e “Pneumatika”. Oltre al suo lavoro di interprete e coreografa, Luna è anche insegnante di danza contemporanea certificata dalla SEAD; conduce seminari di ricerca sul movimento e improvvisazione. Attualmente lavora tra l’Italia e il Belgio.

Coreografia e concetto di Luna Cenere

Visual di Gilles Dubroca
Musiche
originali di Gerard Valverde Ros

Produzione Compagnia Ko?rper
Con il sostegno produttivo di Ariella Vidach – AiEP e Fondazione CTR Centro Ricerche Teatrali/Teatro dell’Arte
Promozione e management: Domenico Garofalo

 

Progetto selezionato dalla ‘Vetrina della giovane danza d’autore – Azione del Network
Anticorpi XL’ coordinata dall’Associazione Cantieri, 2018’
Con il sostegno di ‘HOME Centro di Creazione Coreografica 2018’

Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio