Odissea Sonora è un’installazione che guida i bambini e le bambine in un’esperienza di scoperta e meraviglia. Materia, movimento e suono si intrecciano per creare un racconto poetico e accessibile del viaggio di ritorno verso Itaca. Attraverso il gioco, i piccoli navigatori non solo ascolteranno ma faranno esperienza del suono con tutto il corpo, imparando che ogni cosa ha una voce, basta saperla ascoltare. Stimoli sonori, visivi e tattili sono un invito all’esplorazione e all’ascolto di una narrazione vissuta in prima persona. Le sculture presenti, associate a frammenti sonori specifici, sono tappe tangibili del poema omerico. Queste presenze sceniche possono essere fruite liberamente o accompagnate dalle performer, in un vero e proprio spettacolo teatrale.
Ideazione e regia Michele Losi
Sculture Anna Turina
Suono Diego Dioguardi e Giuseppe Messineo
Testi delle installazioni Sofia Bolognini
Scrittura di scena Sofia Bolognini, Liliana Benini, Anna Fascendini, Michele Losi
In scena Anna Fascendini e Liliana Benini
PRODUZIONE
Campsirago Residenza