No Funny Stuff è una band fuori dagli schemi: un americano, due molisani e un italiano armati di strumenti insoliti e rigorosamente fatti in casa. Tra contenitori di fortuna, manici di scopa, seghe, assi per lavare i panni, pentole, lattine e innaffiatoi da giardino, trasformano oggetti di uso comune in una sorprendente esperienza musicale. Il loro sound è un mix esplosivo e inaspettato: Heavy Swing, Bluegressive, Jug Band Blues e Punk Rock anni ’20 si fondono in una travolgente alchimia sonora. La scaletta alterna brani originali e reinterpretazioni di hit pop e rock contemporanee, completamente stravolte negli arrangiamenti e riportate indietro nel tempo con un irresistibile tocco retrò.
Nella primavera del 2014, alla periferia di Roma, due personaggi singolari si ritrovano bloccati nello stesso ascensore a causa di un guasto. Abbastanza tempo per conoscersi e scoprire di avere molto in comune. Il primo è Mike Botula, bassista californiano con un’anima punk rock, reduce da un’esibizione allo Sziget Festival. Il secondo è Giuseppe Cassa, chitarrista con una passione unica: creare strumenti musicali riciclando oggetti di uso quotidiano. Da quell’incontro casuale nasce una collaborazione. Dopo qualche jam session e le prime idee messe nero su bianco, decidono di fondare una vera e propria jug band. A completare la formazione arrivano Giuseppe Petti, percussionista atipico specializzato nell’uso di washboard, batterie di pentole e lattine, e Fabio Gabbianelli, con il suo inconfondibile contrabbasso barockabilly. La band inizia esibendosi come buskers, conquistando subito il pubblico con la loro energia travolgente e la capacità naturale di coinvolgere tutti. Partecipano a numerosi festival, tra cui il prestigioso Ferrara Buskers Festival, il più grande al mondo, vincendolo nel 2016. In qualità di band ecosostenibile e paladini del riciclo creativo, prendono parte a eventi dedicati all’ecologia, al riuso e alla sostenibilità. La loro originalità li porta anche in televisione, partecipando a programmi come Ci Pensa Mainardi su Fox Life, I Soliti Ignoti su Rai 1 e Tu Si Que Vales su Canale 5, dove conquistano un “Sì” unanime dai giudici e il 96% del pubblico. Sempre attivi, puoi trovarli nei club, ai festival e nelle piazze di tutta Italia, pronti a far divertire con la loro musica unica e il loro spirito irriverente!