Indietro
RE40FFondazione
In collaborazione con Accademia Nazionale Santa Cecilia

Auditorium Parco della Musica - Sala Santa Cecilia
danza - musica
Prima Nazionale

U-Theatre

Sword of Wisdom

Energico, poetico, sospeso tra tradizione e innovazione Sword of Wisdom della compagnia taiwanese U-Theatre, unisce la potente tradizione delle percussioni alla danza e alle arti marziali ispirandosi ai versi buddhisti che raccontano il cammino del “Guerriero Illuminato” verso la realizzazione.
Fondato nel 1988 da Liu Ruo-Yu, U-Theatre è stato influenzato dalla prospettiva estetica e dai metodi di formazione di Jerzy Grotowski. A seguito dell’invito nel 1993 a Huang Chih-Chun a unirsi al gruppo e insegnare l’arte delle percussioni la compagnia ha inizato a fondere nei propri spettacoli musica, danza, Tai Chi, teatro, letteratura e rituali. Una combinazione delle culture orientali e occidentali che mira a superare i confini tra antico e moderno, dando vita a uno stile performativo riconosciuto in tutto il mondo. Le creazioni di U-Theatre si radicano profondamente nella musicalità e nella consapevolezza del corpo, intrecciate con i metodi di pratica del Dao. Non a caso, il nome del gruppo deriva da un carattere cinese che significa “eccellenza”, un tempo utilizzato per indicare gli artisti professionisti nell’antica Cina.

U-Theatre è stato fondato da Liu Ruo-Yu, l’attuale direttrice, nell’ottobre 1988. Laureata nel programma di specializzazione teatrale della New York University, Liu ha frequentato i laboratori professionali del maestro polacco del Teatro Povero Jerzy Grotowski (1933-1998). Profondamente influenzata e ispirata dalla prospettiva estetica e dal metodo di formazione teatrale di Grotowski, si è dedicata all’esplorazione del corpo e della mente. Nel 1993, ha invitato Huang Chih-Chun, un percussionista esperto nella tecnica sino-malese tradizionale, con quasi 20 anni di esperienza, a insegnare ai membri di U-Theatre le percussioni. La profonda convinzione di Huang che “per suonare il tamburo, bisogna prima imparare la meditazione” ha ispirato l’adozione della meditazione, e successivamente delle arti marziali cinesi, nel nucleo del programma di formazione di U-Theatre. Integrando elementi di arti marziali, percussioni, meditazione, Tai Chi e danza sacra, l’U-Theatre lavora ampiamente con la musica, il teatro, la letteratura, la danza e i rituali. Attraverso questa fusione di culture orientali e occidentali, l’U-Theatre cerca di trascendere i confini dell’antichità e della modernità, creando uno stile performativo distintivo noto come “Estetica dell’U-Theatre”. Le creazioni e le performance di U-Theatre si fondano su un profondo senso di musicalità, intimamente intrecciato alla consapevolezza corporea e ai metodi di pratica del “Dao”. La sua unicità ha suscitato discussioni anche all’interno della comunità internazionale delle arti dello spettacolo. U-Theatre continua ad aderire al principio fondamentale di “suonare il tamburo nella propria tranquillità”, impegnandosi con il mondo attraverso una forza fondata e rassicurante. Trasmettendo questa tranquillità al pubblico attraverso il suono dei tamburi, U-Theatre favorisce la coesione collettiva del “vivere nel momento”, contribuendo alla cultura e alla sostenibilità ambientale.

Fondatore / Direttore: LIU, Ruo-Yu
Direttore Artistico: HUANG, Chih-Chun
Scenografia e Lighting Design: LIN, Keh-Hua
Costumi: Tim YIP
Design delle Maschere: CHANG, Wang
Cast – Attori e Attrici: HUANG, Chih-Chun, HUANG, Kun-Ming, SU, Yu-Xuan, CHANG, Ya-Lun, LIU, Ping-Tsen, LIU, Shu-Chih, OU, Kui-Lan, KAN, Po-Chu, HSU, Ching-Fang, LIN, Ching-Sheng, YAO, Yu-Wen, TING, Yong-Ning, LIN, Ting-An, CHEN, Hsin-Yuan, HUANG, Yu-Ting, CHOU, Chun-Tsung
Direttore di Palcoscenico: LIAO, Dun-Gen
Direttore della Fotografia / Illuminazione: LEE, Lulu
Ingegnere del Suono: LIN, Yu-Hsien
Direttore della Programmazione e Produzione: LEE, Lulu
Responsabile Programmazione e Produzione: LAI, Johnathan
Coordinatore di Produzione: LIN, Pei-Yi

In collaborazione con

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio