Nel cuore di una prestigiosa scuola di jazz di New York, si snoda una storia di aspirazioni e sfide senza compromessi. Il capolavoro di Damien Chazelle prende vita sul grande schermo, accompagnato dalla straordinaria colonna sonora di Justin Hurwitz, eseguita dal vivo. La Multiquarium Big Band di Benoît Sourisse e André Charlier suonerà in perfetta sintonia con il film, dando vita a un’esperienza unica. Come Andrew, il giovane batterista interpretato da Miles Teller, che cerca la perfezione sotto le critiche incessanti del suo insegnante Fletcher (J.K. Simmons), anche André Charlier affronterà la sfida di seguire ogni movimento della bacchetta con una precisione assoluta, elevando l’arte del cinema-concerto a nuovi vertici.
La Multiquarium Big Band è una formazione musicale che unisce alcuni dei più talentuosi musicisti di jazz contemporaneo. Con una proposta sonora che spazia tra il classico e il moderno, la band è conosciuta per le sue esibizioni energiche e precise, caratterizzate da un’elevata interazione tra i membri. Sotto la direzione di Benoît Sourisse e André Charlier, la Multiquarium Big Band è riuscita a creare un’identità unica nel panorama delle big band europee, portando il jazz verso nuove sperimentazioni sonore.
Justin Hurwitz è un compositore e sceneggiatore americano. La sua collaborazione con Damien Chazelle in progetti come Guy and Madeline on a Park Bench (2009), Whiplash (2014), La La Land (2016), First Man (2018) e Babylon (2022) gli ha conferito una riconoscibilità internazionale e numerosi premi. Ha vinto due Oscar® – per la miglior colonna sonora originale e per la miglior canzone originale con City of Stars – oltre a numerosi Golden Globe Awards.
Damien Chazelle è un regista, sceneggiatore e produttore franco-americano. La sua filmografia include Whiplash (2014), La La Land (2016), First Man (2018) e Babylon (2023), per cui Justin Hurwitz ha composto la musica. Ha ricevuto numerosi premi, tra cui l’Oscar® per il miglior regista per La La Land, il suo progetto dei sogni, che lo ha reso la persona più giovane a ricevere tale onore all’età di 32 anni. Ha anche contribuito a un progetto televisivo per Netflix, la serie The Eddy, ambientata a Parigi. L’ultimo film di Chazelle, Babylon, è ambientato nell’Hollywood degli anni Venti ed è stato rilasciato nei cinema nel gennaio 2023.
Produzione : uGo&Play

