
All’interno di Automatic Popular Music ci sono due persone sedute in una stanza, si danno le spalle. Una suona un pianoforte senza particolare attenzione...
Leggi tutto
Presentato per la prima volta al REF “Umm” delle musiciste Yilia (Spagna) e Eva Geist (Italia) nasce su commissione e co-produzione dell’Istituto Cervantes di...
Leggi tutto
CONSERVA IL TUO BIGLIETTO REF E ACQUISTA L’ULTIMO VIAGGIO DI SINBAD IN SCENA AL TEATRO NAZIONALE E PETER GRIMES IN SCENA AL TEATRO COSTANZI CON...
Leggi tutto
Calcio balilla, biliardino, fubalino, calcetto, calcino, pincanello, subotto, footbalino, foosball: sono tutti nomi che identificano uno dei giochi piu? coinvolgenti, tattili e sonori della...
Leggi tutto
La vasca di galleggiamento è uno strumento inventato alla fine degli anni cinquanta per lo studio della deprivazione sensoriale. Chi è immerso al suo...
Leggi tutto
Tra le musiciste e artiste visive più radicali di oggi, acclamata da Aphex Twin per le sue sorprendenti sperimentazioni sonore in grado di combinare...
Leggi tutto
Mescolando le sue radici cinesi a un ampio spettro di sonorità internazionali, la DJ di base a Milano Luwei si è imposta nella scena...
Leggi tutto
“Waluigi’s Purgatory” è una nuova esperienza audiovisiva interattiva creata dal duo di artisti dmstfctn, con una straordinaria colonna sonora originale eseguita dal vivo da...
Leggi tutto
Utilizzando l’autoharp come elemento centrale della sua arte, Petra Hermanova ha creato atmosfere musicali in grado di oscillare tra melodie delicate e potenti suoni...
Leggi tutto
Nel 2016 Alessandro Baricco incantava il pubblico del Romaeuropa Festival nella cornice del Palatino di Roma raccontando la storia di Palamede. Su quella stessa...
Leggi tutto
“Bello Mondo” vede in scena la poetessa Mariangela Gualtieri (fondatrice insieme a Cesare Ronconi di Teatro Valdoca) confrontarsi con Uri Caine e Paolo Fresu....
Leggi tutto
Il Neue Vocalsolisten, fondato nel 1984 quale ensemble specializzato nell’interpretazione della musica vocale contemporanea si cimenta nell’esecuzione delle musiche di Oscar Bianchi, Ondrej Ademek,...
Leggi tutto
“Nuvolario” è uno spettacolo che guarda all’in su, un’osservazione della potenza trasformativa delle nuvole nel più evanescente degli omaggi teatrali; vedere quello che non...
Leggi tutto
Gorges Ocloo firma un’opera di teatro musicale per raccontare la storia di Nana Yaa Asantewaa e la sua lotta di resistenza contro il colonialismo...
Leggi tutto
Il compositore di Colonia Marcus Schmickler esplora il tema della memoria in uno spettacolo/concerto per coro e strumentisti. “Schreber Songs” è basato sulla storia...
Leggi tutto