DNAppunti coreografici 2024
Dopo una selezione fra oltre 70 candidature siamo lieti di annunciare i quattro progetti finalisti del bando DNAppunti coreografici 2024: FUCK ME BLIND di Matteo…
Leggi tuttoDNAppunti coreografici 2024
Dopo una selezione fra oltre 70 candidature siamo lieti di annunciare i quattro progetti finalisti del bando DNAppunti coreografici 2024: FUCK ME BLIND di Matteo…
Leggi tuttoto be possessed
L’assolo di danza di Chara Kotsali è un rituale demoniaco: in “to be possessed”, Kotsali evoca gli spiriti che infestano il nostro linguaggio, le…
Leggi tuttoLa Grande Nymphe
Ispirata dalla celebre interpretazione di Nijinski del “Prélude à l’après-midi d’un faune” di Debussy, la coreografa e danzatrice Lara Barsacq riscopre l’immagine della Ninfa…
Leggi tuttoBless the sound that Saved a Witch like me
Secondo capitolo di una serie di ritratti avviata nel 2019, “Bless the sound that Saves a Witch like me” porta in scena la performer/solista…
Leggi tuttoEat Me
Ispirato dall’espressione comune «mangiare con gli occhi», “Eat me” è una riflessione sul fare del corpo osservato. Le forme morbide delle due danzatrici delineano…
Leggi tuttoMos
Due interpreti entrano in dialogo con una serie disparata di immagini e cercano di trascriverle imprimendole nello spazio. Il corpo e i (micro-)movimenti coesistono…
Leggi tuttoL’ombelico dei limbi
L’ombelico dei limbi è un testo giovanile di Antonin Artaud nel quale si ritrovano visioni e pensieri che avrebbe maturato negli scritti successivi. L’alienazione dal…
Leggi tuttoHominal / Hominal
Due autori uniti dal titolo di uno spettacolo che sembra fonderli lasciando dissolvere la nozione stessa di autore. Questi nomi diventano una sorta di…
Leggi tuttoBody into the fight
Il progetto Dis.abile | Iper.abile, con al centro la performance firmata da Diego Tortelli Body into the fight, è una sorta di amplificatore di…
Leggi tuttoGaia Clotilde Chernetich <br> Francesca Manica
Collaboratrice di lungo corso di Romaeuropa Festival, per cui ha curato numerose edizioni, e vincitrice di diversi premi letterari tra cui il Premio Strega…
Leggi tuttoDNAppunti Coreografici 2023
Dopo una selezione fra oltre 60 candidature siamo lieti di annunciare i quattro progetti finalisti del bando DNAppunti coreografici 2023: PASSING THROUGH di Lucrezia C….
Leggi tuttoSwan Lake solo
Nata in Ucraina nel 1984 e attualmente residente in Francia a Rennes, Olga Dukhovnaya – selezione Aerowaves 2023 – costruisce il suo Swan Lake…
Leggi tuttoIRENE
IRENE affronta la perdita. Attraversa lo spazio creato dalla mancanza. Il corpo sente, rivela, stabilisce un contatto con l’assenza che attraverso la danza torna…
Leggi tutto