
Con la sua ricerca artistica tesa all’individuazione di pratiche di movimento capaci di riconnettere le comunità Connor Schumacher è presto apparso come uno dei...
Leggi tutto
Per costruire PLI il coreografo e danzatore Viktor Cernický afferma di essersi ispirato ai principi fisici del filosofo Gottfried Willhelm Leibniz. Ma in che...
Leggi tutto
Il duo costituito da Gineva Panzetti ed Enrico Ticconi prosegue la propria indagine sul potere a partire dal simbolo della bandiera. Scivolate giù dai...
Leggi tutto
Se BABAE in Tagalog (lingua filippina) significa “donna” allora è un completo omaggio all’identità femminile la pièce presentata dalla coreografa e danzatrice Joy Alpuerto...
Leggi tutto
BOB è il risultato di due anni di ricerca che il coreografo e danzatore Matteo Marchesi ha strutturato con un gruppo di bambini sull’esplorazione...
Leggi tutto
Simona Bertozzi presenta la sua nuova creazione site specifici in prima nazionale per Dancing Days. «Sin dall’inizio del percorso con Marta ho cercato di...
Leggi tutto
Coreografa e danzatrice italo-giapponese Masako Matsushita costruisce con UN/DRESS un dipinto in movimento, un lavoro di metamorfosi che vede il corpo femminile fondersi con...
Leggi tutto
Corpi Elettrici è il progetto ideato e firmato da Collettivo MINE (vincitori dell’edizione 2019 del concorso DNAppunti Coreografici) in collaborazione con il Conservatorio di Musica...
Leggi tutto
Nato dalla collaborazione tra la danzatrice e coreografa Luna Cenere e il visual artist Gilles Dubroca, Twin indaga il rapporto tra natura e tecnologia,...
Leggi tutto
Nonostante la chiusura dei teatri e l’interruzione del festival Romaeuropa, l’organizzazione e i partner di progetto di DNAppunti coreografici hanno deciso di non sospendere...
Leggi tutto
La coreografa greca Iris Karayan ha costruito il suo UNAUTHORIZED nutrendosi dei video di musica pop e le clip youtube di Muhammad Ali e...
Leggi tutto
Edito dalla casa editrice Franco Angeli La danza, organizzare per creare, a cura di Gerarda Ventura e Alessandro Pontremoli si propone di analizzare gli...
Leggi tutto
Delicato duo per padre e figlio, questa pièce è costruita sul dialogo e sull’equilibrio instaurato tra il corpo e il peso di un bambino...
Leggi tutto
Doppio appuntamento con Kor’sia, compagnia italo-spagnola selezionata da Aerowaves 2019: ispirata alle opere dello scultore Juan Muñoz la coreografia Cul de sac vede in...
Leggi tutto
Una performance sull’intimità e le lotte interiori che viviamo nel prendere delle decisioni, siano esse concrete o metafisiche. Due performer in scena, un’acrobata da...
Leggi tutto