
Non si fa più sesso. Le statistiche parlano chiaramente: uno dei sintomi long covid più allarmanti è l’epidemia di pigrizia sessuale, una inedita e...
Leggi tutto
prima presentazione in forma di studio di FLUSSO di Christian di Furia regia di Lino Guanciale con Lino Guanciale e Gianmarco Saurino Flusso, come un...
Leggi tutto
Focus Premio Hystrio ore 19.00 lettura integrale del testo Tragédie Coréenne ovvero L’Amour à la Française di Matthieu Pastore, vincitore premio Hystrio Scritture di...
Leggi tutto
ANSE è un monologo per più voci. Un discorso interiore che viene attraversato da voci plurime, un dialogo collettivo che abita un corpo solo....
Leggi tutto
Giunge alla sua quinta edizione Powered by REF, il progetto del Romaeuropa Festival promosso in collaborazione con Carrozzerie | n.o.t e 369gradi, dedicato ad artiste ed...
Leggi tutto
Devozioni per occasioni di emergenza è un lavoro sul dolore e sulla malattia. Il corpo contiene, conserva, è pieno di sacche, si riempie e si...
Leggi tutto
Un “bonsaicidio” è l’inizio di un rapporto ossessivo tra il Ragazzo e il mondo vegetale. Insieme a lui, uno scienziato del suono e una...
Leggi tutto
«Con Sahara si ricerca la condizione iniziale dell’artista che ha, come materia, soltanto la propria persona» afferma il testo di presentazione della nuova creazione...
Leggi tutto
Il regista Massimiliano Civica porta in scena al Romaeuropa Festival il suo allestimento di “Capitolo II”, commedia tra le più autobiografiche della vasta produzione...
Leggi tutto
Dopo aver presentato il primo studio durante la scorsa edizione di Powered By REF, Pietro Giannini completa “La Traiettoria Calante”. Lo spettacolo ripercorre il...
Leggi tutto
Il regista Filippo Andreatta ha sempre immaginato il teatro come uno spazio artigianale, un microcosmo in cui la visione si genera attraverso l’azione performativa...
Leggi tutto
Ispirato dall’espressione comune «mangiare con gli occhi», “Eat me” è una riflessione sul fare del corpo osservato. Le forme morbide delle due danzatrici delineano...
Leggi tutto
Presentato per la prima volta nel 2012, il progetto “<age>” ha lasciato un segno indelebile nella storia di CollettivO CineticO e nella vita dei...
Leggi tutto
Vincitore del Premio Tuttoteatro alle arti sceniche Dante Cappelletti 2023 e della Menzione speciale al bando Odiolestate 2023 di Carrozzerie n.o.t, Quello che non...
Leggi tutto
In bilico tra performance, installazione e danza, Stiamo lavorando per voi (ci scusiamo per il disagio), si presenta come una “Macchina Celibe” in grado...
Leggi tutto