Indietro
RE40FFondazione

Teatro Argentina

KOR'SIA
Antonio de Rosa
Mattia Russo

danza

Gli italo-spagnoli KOR’SIA presentano Simulacro, una creazione coreografica che esplora la fragile linea tra reale e virtuale, verità e menzogna, in un mondo saturo...

Leggi tutto

Energico, poetico, sospeso tra tradizione e innovazione Sword of Wisdom della compagnia taiwanese U-Theatre, unisce la potente tradizione delle percussioni alla danza e alle...

Leggi tutto

Considerato uno dei coreografi più importanti della fine del XX secolo, William Forsythe ha diretto dal 1984 al 2004 il Ballett Frankfurt e, dal...

Leggi tutto

Anne Teresa De Keersmaeker, fervida e rigorosa innovatrice belga della coreografia dai primi anni Ottanta e Rabih Mroué, autore e regista teatrale dal Libano,...

Leggi tutto

Per la sua prima collaborazione con il Ballet Nacional de España, Marcos Morau firma Afanador, spettacolo che inaugura la quarantesima edizione del Romaeuropa Festival...

Leggi tutto

Il REF ha seguito la crescita del coreografo greco Christos Papadopoulos fin dal suo esordio sulla scena europea, presentando anno dopo anno le sue...

Leggi tutto

Da collaborazioni con Madonna a scene di danza ad alta energia e riflessioni sulla  tecnologia, il collettivo (LA)HORDE, composto da Marine Brutti, Jonathan Debrouwer...

Leggi tutto

Cassiel Gaube costruisce la sua pratica artistica attorno al vocabolario della House Dance. Ispirata alle opere di Bruno Beltrao e William Forsythe, Soirée d’etudes...

Leggi tutto

Impostasi all’attenzione internazionale per il suo approccio coreografico in cui fonde danza, arti visive, teatro e performance, Miet Warlop approda per la prima volta...

Leggi tutto

Dopo una selezione fra oltre 70 candidature siamo lieti di annunciare i quattro progetti finalisti del bando DNAppunti coreografici 2024: FUCK ME BLIND di Matteo...

Leggi tutto

Dopo una selezione fra oltre 70 candidature siamo lieti di annunciare i quattro progetti finalisti del bando DNAppunti coreografici 2024: FUCK ME BLIND di Matteo...

Leggi tutto

L’assolo di danza di Chara Kotsali è un rituale demoniaco: in “to be possessed”, Kotsali evoca gli spiriti che infestano il nostro linguaggio, le...

Leggi tutto

«Con Sahara si ricerca la condizione iniziale dell’artista che ha, come materia, soltanto la propria persona» afferma il testo di presentazione della nuova creazione...

Leggi tutto

Ispirata dalla celebre interpretazione di Nijinski del “Prélude à l’après-midi d’un faune” di Debussy, la coreografa e danzatrice Lara Barsacq riscopre l’immagine della Ninfa...

Leggi tutto

Secondo capitolo di una serie di ritratti avviata nel 2019, “Bless the sound that Saves a Witch like me” porta in scena la performer/solista...

Leggi tutto

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio