
«Con Sahara si ricerca la condizione iniziale dell’artista che ha, come materia, soltanto la propria persona» afferma il testo di presentazione della nuova creazione...
Leggi tutto
Due interpreti entrano in dialogo con una serie disparata di immagini e cercano di trascriverle imprimendole nello spazio. Il corpo e i (micro-)movimenti coesistono...
Leggi tutto
Presentato per la prima volta nel 2012, il progetto “<age>” ha lasciato un segno indelebile nella storia di CollettivO CineticO e nella vita dei...
Leggi tutto
La trentanovesima edizione del Romaeuropa Festival inaugura il suo percorso con un doppio appuntamento, ponte tra la tradizione contemporanea e le nuove frontiere della...
Leggi tutto
Torna al Romaeuropa Festival, sul palcoscenico della Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, il Ballet du Grand Théâtre de Genève impegnato nella nuova...
Leggi tutto
Con “Beethoven 7”, Sasha Waltz prosegue la sua ricerca sulla relazione tra danza e musica. Tredici danzatrici e danzatori della sua compagnia si confrontano...
Leggi tutto
Danzatori e coreografi, Simone Repele e Sasha Riva si sono imposti sulle scene internazionali con una cifra estetica in grado di coniugare un approccio...
Leggi tutto
Per il suo ritorno al REF, Jan Martens sceglie di omaggiare la voce femminile e le figure più innovative, sconosciute o dimenticate degli ultimi...
Leggi tutto
Sulle note delle composizioni di J.S. Bach, eseguite dal vivo dall’Ensemble il Convito diretto da Maude Gratton, “Close Up” fonde azioni pratiche, sequenze coreografiche...
Leggi tutto
Al di là di ciò a cui è spesso associata, l’oscurità può essere disorientante e persino minacciosa: l’ignoto, l’oscuro, il vuoto. Ma se guardassimo...
Leggi tutto
Il primo lavoro corale di Leila Ka è un’ode colorata e senza tempo alle serate tra ragazze, a partire dagli antichi ginecei ai pigiama...
Leggi tutto
Il CCN / Aterballetto, attraverso la nuova produzione firmata dal coreografo spagnolo Marcos Morau, costruisce uno speciale omaggio a Ennio Morricone. Le musiche per...
Leggi tutto
Tra i punti di riferimento della danza contemporanea in Marocco, dove ha fondato il festival “On Marche”, Taoufiq Izeddiou unisce nelle sue creazioni tradizione...
Leggi tutto
Creata nel 2017, poco dopo i Giochi Olimpici e i Mondiali di Calcio a Rio, “aCORdo” di Alice Ripoll è un’indagine sull’impatto dei grandi...
Leggi tutto
L’ombelico dei limbi è un testo giovanile di Antonin Artaud nel quale si ritrovano visioni e pensieri che avrebbe maturato negli scritti successivi. L’alienazione dal...
Leggi tutto