Indietro
RE40FFondazione
Prodotto da Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Auditorium Parco della Musica / Sala Santa Cecilia

Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia - Philip Glass Ensemble - Michael Riesman

musica

Un nuovo appuntamento va ad arricchire il cartellone di musica contemporanea dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. In sostituzione dell’opera Buddha Passion del compositore e...

Leggi tutto

«Entriamo da spettatori nell’humus delle regioni europee settentrionali; un humus rivolto a oriente; un humus russo. Ciò che avviciniamo è il canto Znamenny, un...

Leggi tutto

«La musica siamo noi, la musica è una fortuna che condividiamo, è una vera magia, non a caso i direttori hanno la bacchetta» aveva...

Leggi tutto

ALPHABET è il nuovo progetto di collaborazione tra Carsten Nicolai (Alva Noto) e il poeta/performer parigino Anne-James Chaton. Techno e spoken words  s’incontrano traendo...

Leggi tutto

Nato a Roma nel 1984, Vittorio Montalti è uno dei musicisti più acclamati della sua generazione. Interessato a intrecciare il mezzo elettronico con la...

Leggi tutto

Il celebre Ensemble intercontemporain, fondato da Pierre Boulez nel 1976, torna al REf per presentare Reich / Richter, un concerto in cui le musiche...

Leggi tutto

Andrea Belfi in concerto dal suo studio berlinese in live streaming al #REf2020. Appuntamento domenica 15 novembre alle ore 19:00 QUI. Il 15 novembre...

Leggi tutto

Per via del maltempo il concerto di Vasco Brondi in programma questa sera è confermato e spostato in Sala Santa Cecilia – Auditorium Parco...

Leggi tutto

Utilizzando Zoom come un vero e proprio palcoscenico virtuale in dialogo con la scena reale, Traces of Antigone di Elli Papakostantinou sembra formulare un...

Leggi tutto

Dopo il successo di Barzellette, Ascanio Celestini torna al Romaeuropa Festival, sul palco della Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, in un confronto con Tonino Battista...

Leggi tutto

Più volte premiato con i Grammy Awards, fondatore e chitarrista dei National e artista residente alla San Francisco Symphony Orchestra dal 2020, Bryce Dessner...

Leggi tutto

Il musicista e artista tedesco, inventore del software Ableton Live, porta in scena cinque Commodore CBM 8032 per esplorare la bellezza della grafica e...

Leggi tutto

Rumori è per l’autrice e regista Martina Badiluzzi (classe 1988 e vincitrice del bando Registi della Bennale di Venezia 2019) una risposta alla quarantena...

Leggi tutto

«SOLO GOLDBERG VARIATIONS rappresenta il manifesto dell’arte coreografica di Virgilio Sieni, emblema delle sue ricerche sul corpo e sui linguaggi della danza e dell’arte,...

Leggi tutto

Sotto il nome di Mephistopheles, Anagoor raduna il materiale video raccolto tra il 2012 e il 2020 in un viaggio per immagini attraverso le lacrime...

Leggi tutto

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio