
Con la rubrica social Le parole delle canzoni, L’Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani si è proposta di raccontare l’evoluzione della lingua italiana attraverso...
Leggi tutto
Con la rubrica social Le parole delle canzoni, L’Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani si è proposta di raccontare l’evoluzione della lingua italiana attraverso...
Leggi tutto
In occasione del 700° anniversario della morte di Dante, Edison Studio ha composto una nuova versione della colonna sonora del film più visionario del...
Leggi tutto
Recentemente pubblicato per Ecstatic Recordings, How To Leave Your Body di Not Waving aka Alessio Natalizia è un percorso tra i temi dell’amicizia, della...
Leggi tutto
Live della musicista e compositrice elettronica italiana che presenta dal vivo la sua ultima pubblicazione.
Leggi tutto
È un sound intimo e contemporaneamente primordiale, quasi rituale a caratterizzare Notte, primo album in lingua italiana di Chiara Floris aka Bluem. 25 anni,...
Leggi tutto
Boyrebecca è una creatura inclassificabile, è sexy, irriverente e crazy. Tra reale e virtuale, il suo immaginario è grottesco e allo stesso tempo ironico....
Leggi tutto
EMMANUELLE Live Un nome preso in prestito da una vecchia rivista erotica francese, un sound da trasognata italo-disco, sensuale e molto catchy. Nata a...
Leggi tutto
In scena i sintetizzatori modulari del musicista e compositore techno olandese fondatore della Kyteman Orchestra.
Leggi tutto
Il PMCE – Parco della musica contemporanea Ensemble diretto da Tonino Battista dedica un omaggio al compositore Sylvano Bussotti, a pochi giorni dalla sua...
Leggi tutto
Sono pochi i musicisti che hanno saputo coniugare gusto post-minimalista e spiccata emotività conquistando l’attenzione delle grandi platee internazionali. Max Richter è uno di...
Leggi tutto
12 motivi è una performance musicale di e con Francesco Leineri, compositore e performer. Un progetto multimediale che unisce musica, performance live e video...
Leggi tutto
Concepito nel 2018 ma portato a termine solo grazie a una fitta corrispondenza durante il periodo di lockdwon nel 2020, Il quadro di Troisi...
Leggi tutto
È innegabile che Gianni Maroccolo (o Marok) e Antonio Aiazzi siano un pezzo fondamentale della storia della musica del nostro paese. Insieme parteciparono alla...
Leggi tutto