
Somma dei linguaggi e delle estetiche che caratterizzano i lavori del collettivo, “The making of Berlin” trae ispirazione dalla straordinaria storia di Friedrich Mohr,...
Leggi tutto
Dopo i folgoranti “Là” e “Mazùt”, la compagnia franco-catalana Baro d’evel torna al Romaeuropa Festival con le sue creazioni visionarie capaci di coniugare danza,...
Leggi tutto
Sulle note delle composizioni di J.S. Bach, eseguite dal vivo dall’Ensemble il Convito diretto da Maude Gratton, “Close Up” fonde azioni pratiche, sequenze coreografiche...
Leggi tutto
Per il suo ritorno al REF, Jan Martens sceglie di omaggiare la voce femminile e le figure più innovative, sconosciute o dimenticate degli ultimi...
Leggi tutto
Al di là di ciò a cui è spesso associata, l’oscurità può essere disorientante e persino minacciosa: l’ignoto, l’oscuro, il vuoto. Ma se guardassimo...
Leggi tutto
Tra i punti di riferimento della danza contemporanea in Marocco, dove ha fondato il festival “On Marche”, Taoufiq Izeddiou unisce nelle sue creazioni tradizione...
Leggi tutto
Il primo lavoro corale di Leila Ka è un’ode colorata e senza tempo alle serate tra ragazze, a partire dagli antichi ginecei ai pigiama...
Leggi tutto
«Portare il teatro fuori dal teatro, farlo vivere». È con queste parole che la compagnia messicana Lagartijas Tiradas al Sol racconta il processo creativo...
Leggi tutto
Creata nel 2017, poco dopo i Giochi Olimpici e i Mondiali di Calcio a Rio, “aCORdo” di Alice Ripoll è un’indagine sull’impatto dei grandi...
Leggi tutto
Tutta l’energia, l’umorismo, la versatilità del Groupe Acrobatique de Tanger si incarna in “FIQ!” (“Svegliati”). Quindici artisti scelti durante un’importante audizione in Marocco si...
Leggi tutto
Due autori uniti dal titolo di uno spettacolo che sembra fonderli lasciando dissolvere la nozione stessa di autore. Questi nomi diventano una sorta di...
Leggi tutto
La fine della vita corrisponde alla fine dell’amore? I nostri ultimi anni di vita desertificano anche i nostri desideri? Maestro del teatro di documentazione,...
Leggi tutto
Con “Zona Franca” la coreografa Alice Ripoll continua il suo racconto del Brasile e delle sue favela. Rituali urbani, tradizioni e contemporaneità si mescolano...
Leggi tutto
Si può avere paura di qualcosa che non si conosce? Perché si teme l’ignoto se non si sa nemmeno cosa sia? Qualcuno vi ha...
Leggi tutto
“Babelut Parcours” è un viaggio musicale alla scoperta dell’universo. Artisti e musicisti accompagnano i bambini (da 0 a 5 anni) e i loro genitori ...
Leggi tutto