Indietro
RE40FFondazione
Anni Luce

Mattatoio - Teatro 1
Powered by REf

Claudio Larena

teatro

Studi presentati da artisti Under30 in seguito a un percorso di tutoraggio e residenza promosso dal REf

Il muro é uno specchio che non riflette: l’impasto della calce di cui é composto assorbe l’immagine di chi gli sta di fronte. È...

Leggi tutto

A causa delle previsioni meteorologiche avverse la lectures è rimandata a mercoledì 30 settembre. 5 grandi scrittori italiani si confrontano con il tema della...

Leggi tutto

A causa delle previsioni meteorologiche avverse la lectures è rimandata a martedì 29 settembre. 5 grandi scrittori italiani si confrontano con il tema della...

Leggi tutto

A causa delle previsioni meteorologiche avverse la lectures è rimandata a lunedì 28 settembre. 5 grandi scrittori italiani si confrontano con il tema della...

Leggi tutto

5 grandi scrittori italiani si confrontano con il tema della “paura” in 5 lezioni magistrali nella cornice di Villa Medici. Curato da Francesco Siciliano...

Leggi tutto

Utilizzando Zoom come un vero e proprio palcoscenico virtuale in dialogo con la scena reale, Traces of Antigone di Elli Papakostantinou sembra formulare un...

Leggi tutto

Dopo il successo di Barzellette, Ascanio Celestini torna al Romaeuropa Festival, sul palco della Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, in un confronto con Tonino Battista...

Leggi tutto

Rumori è per l’autrice e regista Martina Badiluzzi (classe 1988 e vincitrice del bando Registi della Bennale di Venezia 2019) una risposta alla quarantena...

Leggi tutto

5 grandi scrittori italiani si confrontano con il tema della “paura” in 5 lezioni magistrali nella cornice di Villa Medici. Curato da Francesco Siciliano...

Leggi tutto

«Abbiamo creato Tierras del Sud come un documentario incorniciato dalle arti performative e plastiche» affermano Txalo Toloza-Fernández e Laida Azkona Goñi parlando del loro...

Leggi tutto

Un gruppo di donne partecipa ad un casting per una nuova produzione cinematografica dedicata alla figura di Anastasia Romanov, mito e icona del Novecento....

Leggi tutto

Meraviglia, artigianato, giochi scenici, convivono nella Biancaneve del Teatro del Carretto, classico della produzione teatrale per l’infanzia e della storia delle arti sceniche. Progettato...

Leggi tutto

Il mantra della felicità e della realizzazione sembra aver prodotto, nelle odierne generazioni, un’epidemia d’infelicità. Se le società contemporanee tendono a marginalizzare ed eliminare...

Leggi tutto

L’intimità di una fine qualsiasi si manifesta davanti agli occhi dello spettatore: una donna rientra in casa e inizia il suo lento percorso verso...

Leggi tutto

Camilla Brison presenta la conclusione del suo progetto finalista al concorso per giovani registi under 30 della Biennale di Venezia 2018. No Land Lady...

Leggi tutto

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio