
Daniele Puppi propone nello spazio dell’ ex gil un nuovo lavoro sperimentale dal titolo “Cinema Rianimato”. L’installazione videosonora prenderà forma attraverso la riorganizzazione percettiva...
Leggi tutto
Installazione interattiva che muta forma e senso in base alla presenza dello spettatore e propone una riflessione sulla relazione tra tempo naturale e tempo...
Leggi tutto
In ciascuno di questi quattro film correlati, l’artista applica uno strato successivo di trucco colorato (bianco, rosa, verde, e infine nero) al viso e...
Leggi tutto
Video installazione interattiva che indaga il meccanismo della manipolazione dell’essere umano. La realtà nasce dalla finzione. “L’osservatore è osservato”. Una platea viva e reattiva...
Leggi tutto
In un limbo nero due piedi di danzatrice si sforzano a staccarsi da terra fino a ferirsi. In una trasfigurazione contemporanea della danzatrice di...
Leggi tutto
Un raffinato utilizzo della tecnologia digitale porta lo spettatore dentro un dipinto del celebre maestro fiammingo a navigare fra pixel e colori per esplorare...
Leggi tutto
Una riflessione sulla frenesia del nostro tempo e sull’ossessione del corpo perfetto. Sette schermi e sofisticate tecniche di animazione e di regia per dare...
Leggi tutto
Difficile classificare il poliedrico lavoro di Mike Kelley che passa dal video all’installazione, dalla fotografia alla scultura, dalla performance alla musica, tentando ogni volta...
Leggi tutto
La tecnologia come prolungamento della realtà quotidiana per indagare la reiterazione e lo svuotamento dei sogni. La tecnologia e’ un dispositivo narrativo ma anche...
Leggi tutto
Dietro la staticità sono nascosti infiniti movimenti, liberati per compiere un percorso. Il viaggio all’interno della madre e’ una sorta di endoscopia psico-iconica alla...
Leggi tutto
In due installazioni i temi centrali dell’estetica di Jan Fabre: la metamorfosi, il mito della trasformazione e della rigenerazione inerente al mondo della natura...
Leggi tutto
Questi video segmenti sono stati realizzati originariamente da William Forsythe per formare i danzatori della compagnia e offrono una prospettiva relativa all’approccio del coreografo...
Leggi tutto
Prélude à la mer 17’Il Prélude à l’après – midi d’un faune sulledi Claude Dèbussy ispirate al testo di Stephane Mallarmé, è un poema...
Leggi tutto
Loops è un ritratto digitale astratto di Merce Cunningham in 3D, che scorre in tempo reale senza mai ripetersi. La colonna sonora è stata...
Leggi tutto
L’onda liberatoria del pianto condivisa con una macchina, perché il computer è il luogo della nostra intimità. Il computer nato come macchina fredda, sta...
Leggi tutto