Indietro
RE40FFondazione

Pietro Pirelli

2015

Un disco trasparente sospende un velo d’acqua, il cui moto ondoso è attraversato da un fascio di luce che va a proiettarsi in uno...

Leggi tutto

“De choses et d’autres” sono una serie di sculture cinetiche autonome e programmate che indagano, attraverso semplici giochi di equilibrio o di forze casuali,...

Leggi tutto

“Inferno” è un’installazione robotica, ispirata all’omonima performance, in cui l’artista reinterpreta la visione dantesca dei “gironi dell‘Inferno” e, in particolare, fa una riflessione sul...

Leggi tutto

L’obiettivo dell’installazione “The Blind Robot” è indagare le reazioni intellettuali, fisiche o emotive di un essere umano quando viene toccato intimamente sul volto da...

Leggi tutto

“Soft Revolvers” è una performance musicale per quattro trottole, realizzate dall’artista in plexiglass trasparente. A ogni trottola è associato uno “strumento” o parte di...

Leggi tutto

Loro sono i Mbongwana Star e arrivano da Kinshasa. Due di loro provengono da Staff Benda Bilili, una band composta da musicisti di strada...

Leggi tutto

L’artista porta avanti la sua indagine e riflessione sul concetto di superficie, intesa sia come elemento di separazione tra due stati, emotivi o sociali, sia come linea d’attraversamento e dialogo per una dimensione altra, virtuale. Da un...

Leggi tutto

Inferno è un progetto di performance robotica partecipato in cui il pubblico è invitato a indossare degli esoscheletri , i quali ordineranno agli spettatori/attori...

Leggi tutto

“blind.wiki” è un progetto di comunità interattiva, basato sull’utilizzo di smartphone, che invita le persone non vedenti e ipovedenti a condividere le esperienze e...

Leggi tutto

West End lecture-demonstration con Chiara Frigo, Amy Bell (perfomer) e Riccardo de Torrebruna (drammaturgo), modera Anna Lea Antolini  Un primo approccio per entrare nel...

Leggi tutto

Ospitato dalle istituzioni nazionali e internazionali più importanti -tra cui il Festival d’Automne à Paris, il Centre Pompidou e Le 104 a Parigi- Alessandro...

Leggi tutto

Un cantautore e due videoartisti s’incontrano e nasce “Across the line”, una serata di musica e immagini creata da Rhò, Daniele Spanò e Luca...

Leggi tutto

Dinamica, fresca e leggermente assurda è la ricerca coreografica dell’olandese -d’origine israeliana- Liat Waysbort; con il solo “Please me Please”, danzato da Ivan Ugrin,...

Leggi tutto

L’ultima proposta di DNAeurope dal network Aerowaves è “Conditions of Being a Mortal, Movement I. Movement III.”, una divertente e irriverente sperimentazione della coreografa...

Leggi tutto
Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio